Nóema 4 (1):156-179 (
2013)
Copy
BIBTEX
Abstract
L’articolo intende mettere in dialogo alcune analisi di Heidegger e Lacan a proposito della questione del soggetto e, in particolare, del rapporto tra il piano del significato e il piano di ciò che è al di là del significato nella costituzione del soggetto e nella sua esperienza. Passando attraverso diversi livelli, e mostrando le analogie e differenze tra i due autori, si cercherà di far emergere come tra quei due piani non ci sia un rapporto di mera giustapposizione, ma una relazione di implicazione reciproca e differenziale, in virtù della quale essi sono le due facce di un medesimo evento.