Results for 'differenza'

173 found
Order:
  1.  82
    Differenza, autonomia, complessità organizzazionale - Dialettica del pensiero complesso in Edgar Morin.Marco Montagnino - 2012 - Pistoia: Editrice Petite Plaisance.
    Nel suo intento di rinnovare il nostro modo di comprendere l’esistenza e questa stessa comprensione, Morin spiega una retorica affatto singolare che si contraddistingue per il ricorso ‘disinvolto’ a concetti filosofici e scientifici già consolidati, ma reinterpretati nel suo quadro concettuale, ed a termini da egli stesso coniati. Per tali ragioni, oltre che per le parole non italiane e quando è specificato altrimenti, mi servirò del corsivo tutte le volte che riferisco un concetto originale del filosofo francese. Ciò non solo (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  7
    Dalla differenza al soggetto: note per un'antropologia metafisica della storia.Flavio Cassinari - 2000 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  15
    Identità, differenza, diversità.Caterina Genna (ed.) - 2022 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  9
    Differenza e responsabilità: saggi di antropologia teologica.Armido Rizzi - 1983 - Casale Monferrato: Marietti.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. La Differenza dell'identico e le Logiche Dogmatiche ğ.Franco Spisani & Ğ Fondamenti di Logica Produttiva - 1970 - International Logic Review 2:119.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. La differenza tra ereditarietà ed ereditabilità nello studio dei tratti psicologici.Davide Serpico - 2020 - Medicalive Magazine 6 (1):7-21.
    ITA: In questo articolo analizzerò la differenza tra il concetto di ereditarietà e quello di ereditabilità. In primo luogo, evidenzierò come i due concetti derivino storicamente da differenti tradizioni nello studio della variabilità fenotipica e del rapporto genotipo-fenotipo. Secondariamente, illustrerò gli aspetti teorici e metodologici alla base dei due concetti, che sono peraltro collegati a differenti aree delle scienze biologiche. Infine, spiegherò brevemente come si sia recentemente tentato, con molte difficoltà, di connettere lo studio dei meccanismi dell’ereditarietà allo studio (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  7
    La differenza tedesca: considerazioni sulla filosofia trascendentale.Simone Furlani - 2019 - Udine: Forum.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Della differenza. Nota implicativa del principio fra ágonía e ágonía.Nunzio Incardona - 1999 - Giornale di Metafisica 21 (3):353-374.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. La differenza sessuale tra fenomenologia e metafisica Edith Stein e Emanuel Lévinas.Mario Imperatori - 2009 - Gregorianum 90 (4):784-805.
    In the fluid cultural context of today, where the significance of sexual difference is continually diminished, if not completely denied , the encounter with the phenomenology of E. Stein and E. Levinas can be both stimulating and fruitful. Even though they have speculative perspectives that are very different and do not always reach the same conclusions, both authors agree that sexual difference and paternity and maternity connected with it, is not exclusively biological but also anthropological and philosophical. This significant convergence (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Differenza ontologica E actus essendi: Con San Tommaso oltre Heidegger.Pier Paolo Ruffinengo - 2013 - Divus Thomas 116 (2):171-209.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  9
    La differenza praticata: saggio su Derrida.Mariapia Telmon - 1997 - Milano: Editoriale Jaca Book.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  6
    Differenza e contraddizione: il problema dell'essere in Tommaso d'Aquino : esse, diversum, contradictio.Giovanni Ventimiglia - 1997 - Milano: Vita e Pensiero.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  13.  13
    Differenza e relazione: l'ontologia dell'umano nel pensiero di Judith Butler e Adriana Cavarero: con un dialogo tra le due filosofe.Lorenzo Bernini & Olivia Guaraldo (eds.) - 2009 - Verona: Ombre corte.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. La differenza nella 'Metafisica' di Aristotele.Gaetano Licata - 2001 - Il Pensiero (1):39-61.
  15. Differenza e identità personale.G. Mari - 1982 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 8.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  6
    La differenza antropologica.Donatella Pagliacci (ed.) - 2018 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  21
    Metamorfosi, differenza, singolarità: il problema del trascendentale in Deleuze e Canetti.Simone Aurora - 2012 - In Gaetano Rametta (ed.), Metamorfosi del trascendentale II. Cleup. pp. 285-317.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  18.  10
    La differenza e l'origine.Virgilio Melchiorre (ed.) - 1987 - Milano: Vita e Pensiero.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  7
    Il problema del codice: differenza, identità e riproduzione nell’età degli algoritmi.Paola Rudan - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (70):65-81.
    Il saggio discute le critiche femministe del rapporto tra codice di programmazione e dominio maschile articolate da Sadie Plant in _Zeroes and Ones_ (1997) e da Catherine D’Ignazio e Lauren F. Klein in _Data Feminism_ (2020) mettendole in relazione al passaggio storico e politico di affermazione del programma neoliberale, nella cui cornice le politiche dell’identità e la valorizzazione capitalistica delle differenze riconfigurano l’universalismo politico moderno. Per dare conto di questo passaggio e della funzione degli algoritmi come operatori societari, verranno poi (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. La contraddizione e la differenza: il materialismo dialettico e la semiotica di Julia Kristeva.Giovanni Bottiroli - 1980 - Torino: G. Giappichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  40
    L’Ascolto della Differenza.Leonardo V. Distaso - 2005 - Chiasmi International 6:15-33.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  7
    Verso la differenza: contraddizione, negazione e aporìe dopo l'idealismo.Simone Furlani - 2012 - Padova: Padova University Press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Assolutezza e differenza: Tesi di una metafisica possibile.N. Incardona - 1995 - Giornale di Metafisica 17 (3):451-460.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Riflettendo su differenza ontologica e trascendenza di Dio. A proposito del volume di Luis Romera Dalla differenza alla trascendenza.A. Marchesi - 1997 - Divus Thomas 100 (3):165-190.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  18
    Il pensiero della differenza sessuale.Adriana Cavarero (ed.) - 1991 - Milano: La Tartaruga.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Il Principio di Differenza: Incentivi o Uguaglianza?Luca Ferrero - 1995 - Philosophy and Public Issues - Filosofia E Questioni Pubbliche 1:47-63.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Psicanalisi e differenza. Riflettendo su Jacques Lacan.D. Iannotta - 1987 - Aquinas 30 (3):525-537.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Ermeneutica della differenza.A. Rigobello - 1992 - In Giovanni Ferretti (ed.), Filosofia e teologia nel futuro dell'Europa: atti del Quinto Colloquio su filosofia e religione (Macerata, 24-27 ottobre 1990). Genova: Marietti.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  6
    Prospettive della differenza: economia, biologia, psicologia, estetica.Carlo Sini & Tommaso Di Dio (eds.) - 2014 - Bergamo: Lubrina editore.
  30.  7
    Cura e differenza: ripensare l'etica.Caterina Botti - 2018 - Milano: LED, Edizioni universitarie di lettere economia diritto.
  31.  11
    Pensare la differenza.Marino Centrone & Roberto Ciccarelli - 1999 - Bari: Levante. Edited by Roberto Ciccarelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Pensare altrimenti la differenza: Levinas e Heidegger in Fenomenologia e metafisica. Il dibattito continua.F. Guerrera Brezzi - 1983 - Aquinas 26 (3):459-483.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  11
    Il gioco dell'identità: differenza, alterità, rappresentazione.Giovanni Leghissa - 2005 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  5
    Ermeneutica della differenza: saggio su Heidegger.Massimo Marassi - 1990 - Milano: Vita e pensiero.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. L'esperienza della differenza e il progetto della metafisica positiva. Bergson e Belot.A. Pessina - 1987 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 79 (1):250-275.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Il trascendentale e la differenza.Mario Ruggenini - 2007 - Giornale di Metafisica 29 (1):233-254.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  12
    Le avventure della differenza.Gianni Vattimo - 1980 - Milano: Garzanti.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  38. Lo statuto della differenza specifica: da Alessandro di Afrodisia a Giamblico.Riccardo Chiaradonna - 2024 - Studia Graeco-Arabica 14:393-406.
    This article focuses on the debate concerning the status of specific differentiae from Alexander of Aphrodisias to Iamblichus. First, I outline Alexander’s views on the substantial status of differentiae and his distinction between the differentia insofar as it is taken in isolation and the differentia insofar as it is taken together with the genus and is a constituent part of the substantial species. I also focus on a passage from Plotinus on the differentia (see Enn. VI 3[44], 5) which is (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  35
    Il Mediterraneo, la differenza, il differimento.Franco Farinelli - 2007 - Idee 65:47-58.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  8
    La misura della differenza: saggi su Heidegger.Caterina Resta - 1988 - Milano: Guerini.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Universalismo etico e differenza: a partire da Vico.Giuseppe Cacciatore - 2008 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 38 (2):7-26.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  42.  8
    Dialettica e differenza.Stefano Garroni - 1997 - Napoli: La Città del Sole.
  43.  21
    Ernesto Grassi: Dalla "differenza ontologica" al primato della metafora.Gaetano Cascavilla - 1987 - Idee 5:161-169.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  16
    Genesi del senso e differenza sessuale: figure, orizzonti, nomi.Patrizia Celefato - 1990 - Idee 13:79-93.
  45. Morte e differenza ontologica.E. Nicoletti - 1983 - Aquinas 26 (1-2):215-232.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  20
    Il valore della differenza. Riflessioni a partire dalla "Lettera sulla collaborazione dell'uomo e della donna" di J. Ratzinger.Elena Pulcini - 2004 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 17 (3):469-476.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  7
    Estetica e differenza in Wittgenstein: studi per un'estetica wittgensteiniana.Leonardo V. Distaso - 1999 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  10
    Metamorfosi e differenza: Canetti, Deleuze.Simone Aurora - 2020 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  10
    Temporalità e differenza.Alberto Giovanni Biuso - 2013 - Firenze: L.S. Olschki.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  3
    Otto Weininger e la differenza: fantasmi della ragione nella Vienna del primo Novecento.Giovanni Sampaolo (ed.) - 1995 - Milano: Guerini.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 173