Results for ' ragione'

715 found
Order:
  1.  21
    Analysing the impact of green consumption values on brand responses and behavioural intention.Marcello Risitano, Rosaria Romano, Giuseppe La Ragione & Michele Quintano - 2023 - Business Ethics, the Environment and Responsibility 32 (3):1096-1112.
    Environmental sustainability is an increasingly important issue for many business and social actors. This has led many scholars to research the effects of this phenomenon from various points of view trying to understand whether green attitudes can influence consumer behaviours in sustaining consumer–brand relationships. Accordingly, this paper aims to explore the impact of green consumer values on consumer–brand relationships in driving intentional behaviour. The authors developed an empirical study based on a research framework with six latent variables and 43 manifest (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  15
    Ragione ed esperienza in Guglielmo di Saint-Thierry.Cecilia Falchini - 2020 - Doctor Virtualis 15:13-42.
    In questo contributo ci soffermeremo sul ruolo che Guglielmo attribuisce alla ragione, in rapporto a un tema fondamentale nella spiritualità cistercense: quello dell’esperienza, e in particolare dell’esperienza di Dio. Vedremo come la ragione venga assunta in maniera positiva in tutte le sue funzioni e potenzialità, e come allo stesso tempo ne siano enunciati anche i limiti. Si muoverà da una definizione della ragione e da un’individuazione delle sue funzioni, e saranno presi in considerazione i temi del rapporto (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  37
    La ragion di Stato in bibliotecaLa raison d’État en bibliothèqueReason of State in library.Cristina Stango - 2009 - Revue de Synthèse 130 (2):363-375.
    La Fondazione Luigi Firpo di Torino conserva la biblioteca raccolta da Luigi Firpo ( 1915-1989), grande studioso del pensiero politico della prima età modema. Ne fanno parte circa 6000 volumi dei secoli XVI-XVIII, fra i quali quasi tutta la letteratura europea sulla ragion di Stato. La Fondazione organizza convegni intemazionali, assegna borse di studio e pubblica i lavori di giovani studiosi. Si è cosi affermata corne uno dei maggiori punti di riferimento per le ricerche sui pensiero politico e la storia (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  16
    Filosofia, ragione, nichilismo. Appunti su "Fides et ratio".Vittorio Possenti - 1999 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 12 (1):107-122.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  7
    Ragione.Emanuele Cafagna - 2008 - Bologna: il Mulino.
    This book is part of a series entitled Lexicon of Philosophy. "Ragione" presents a history of the term ‘reason’ and other related terms. From ancient Greek philosophy to contemporary philosophy the book illustrates the changes of the concept of reason through the history of Western philosophy.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  8
    La ragione flessibile: modi d'essere e stili di pensiero.Giovanni Bottiroli - 2013 - Torino: Bollati Boringhieri.
    Gli antichi Greci la chiamavano métis. Parola comune e anche nome mitologico di divinità. Se consultiamo il vocabolario, ne troviamo due significati: "saggezza" ispirata a "prudenza" e "disegno", nel senso di "piano" concepito da qualcuno. La flessibilità ha a che fare soprattutto con il secondo significato, perché è razionalità strategica e agonistica, in cui la duttilità è insieme ragion d'essere, modo di operare e scopo. Giovanni Bottiroli sostiene da tempo la necessità di elaborare una filosofia di tipo modale, che apra (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  7. Ragione E pratica sociale: L'inferenzialismo di Robert Brandom.Carlo Penco - 1999 - Rivista di Filosofia (3):467-486.
    Insieme a John McDowell, Robert Brandom è uno dei filosofi emergenti della reazione al naturalismo filosofico; seguace Wilfrid Sellars, è l'autore americano che più si avvicina al dialogo con la filosofia continentale e propone una rivalutazione di Kant e Hegel nella filosofia analitica. Già allievo di Richard Rorty, Brandom è diventuo famoso con la pubblicazione di Making it Explicit. Questo ponderoso volume di 900 pagine non ha avuto però ancora una sufficiente attenzione nel dibattito filosofico italiano (a parte alcuni inteventi (...)
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  8. Ragione e storia: mezzo secolo di filosofia italiana.Mario Dal Pra - 1992 - Milano: Rusconi. Edited by Fabio Minazzi.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  17
    Ragione, dialettica e argomentazione giuridica - il progetto di Robert Alexy.Massimo Mancini - 2012 - Turin: Giappichelli.
    Alexy si prefigge di individuare quale argomentazione sia razionale (rationaler), ma soprattutto di quali argomentazioni siano inaccettabili poiché del tutto irrazionali: l'autore intende così fornire un criterio di individuazione che possa soddisfare le esigenze del ragionamento giuridico (principalmente quello giudiziario). La ricerca di Alexy non si propone di affermare un giudizio di valore su cosa possa essere considerato effettivamente morale o giuridico e cosa non possa esserlo, vale a dire una particolare decisione, come esito finale del ragionamento, mentre tutto il (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  21
    Ragione filosofica e diritti dell'uomo nel pensiero di Bobbio.Ermanno Vitale - 2005 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 18 (3):579-594.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Ragion pratica e diritto: un percorso aristotelico = Practical reason and law: an aristotelian itinerary.Gianfrancesco Zanetti - 2001 - Milano: A. Giuffrè.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. La ragione e la politica.Ludovico Geymonat - 1987 - Bertani.
  13. Ragione e virtù nell'etica epicurea.Antonina Alberti - 1994 - In Antonina M. Alberti (ed.), Realtà e ragione: studi di filosofia antica. Firenze: Librarie Droz.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  34
    Ragione pratica, libertà, normatività.Angela Ales Bello - 1989 - Idee 12:131-136.
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. La ragione scientifica del dovere.R. ArdigÒ - 1915 - Rivista di Filosofia 7 (2):141.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  7
    La ragione e i suoi limiti nell'epoca della Ilustración: panorama filosofico dell'Illuminismo in Spagna.Nazzareno Fioraso - 2017 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. La ragione come libera scelta.Stefano Gattei - 2002 - Nuova Civiltà Delle Macchine 20 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Ragione pratica, libertà, normatività.S. Allasia & Marcelo Sánchez Sorondo (eds.) - 1991 - Roma: Università lateranense.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  9
    La ragione credibile: soggetto e azione in Maurice Blondel.Gianni Bianchi - 2009 - Milano: Jaca book.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  3
    Ragione filosofica e ragione scientifica.Franco Fanizza - 1970 - Bari,: Adriatica.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  12
    Ragion pratica e sensibilità morale: l'etica fra discorso e intuizione.Virginio Pedroni - 2009 - Roma: Carocci.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Libertà, ragione, società.Bruno Widmar - 1969 - Napoli,: Glaux.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Fede, ragione e il principio di non-contraddizione in Pier Damiani.Fabrizio Amerini - 2021 - Noctua 8 (1–2):1-46.
    In literature Peter Damian has been often presented as an anti-dialectic thinker. Over time this statement has been subjected to careful historiographical revision. Today it is commonly accepted that the distinction between dialectic and anti-dialectic thinkers only partially describes the state of philosophy in the eleventh century. In fact, the relation between faith and reason is complex in Damian. The purpose of this paper is to reconsider this relation in the light of the significance Damian attributes to the notion of (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  3
    «Fede, ragione e carità: una prospettiva tommasiana.Roberto Di Ceglie - 2024 - Annales Theologici 38:199-216.
    Nell’ambito degli studi su fede e ragione nel pensiero di Tommaso d’Aquino, si è solitamente scelto di mostrare l’armonia dell’una e dell’altra attraverso ciò che le accomuna, ossia il fatto che la fede abbia un carattere intellettuale in quanto essa è assenso dell’intelletto alla rivelazione. Limitare la fede a questo, tuttavia, la espone al giudizio della ragione e quindi alla possibilità di essere rifiutata, se ciò è richiesto dal criterio dell’evidenza. In questa sede, dopo aver ricordato che per (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  4
    La ragione e i suoi eccessi.Paolo Costa - 2014 - Milano: Feltrinelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  9
    La ragione della parola: religione, ermeneutica e linguaggio in Baruch Spinoza.Francesco Camera & Andrea Sangiacomo (eds.) - 2013 - Saonara (PD) [i.e. Padua, Italy]: Il prato.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  12
    Esistenza, ragione e trascendenza: studi su Karl Jaspers.Giuseppe Cantillo - 2020 - Bologna: Società editrice Il mulino. Edited by Mariafilomena Anzalone, Anna Donise, Paolo Augusto Masullo & Francesco Miano.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  26
    Ragione pubblica, democrazia e comunità politica. Un riesame delle critiche.Stephen Macedo - 2010 - Philosophy and Public Issues - Filosofia E Questioni Pubbliche 14:23-50.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. La ragione in A. Banfi: saggio teoretico-fenomenologico.Giuseppe Mazzotta - 1977 - Napoli: Glaux.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  7
    La ragione della storia: per una filosofia della storia come scienza.Gianluigi Pasquale - 2011 - Torino: Bollati Boringhieri.
  31. Libertá, ragione e moralità: a proposito del concetto kantiano di azione.Gabriele Tomasi - 1986 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 15 (3):243-280.
  32.  16
    Tra ragion di Stato e mercantilismo: il Breve trattato di Antonio Serra nella Napoli del XVII secolo.Pietro Sebastianelli - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):113-134.
    L’articolo intende proporre una lettura del _Breve trattato sulle cause che possono far abbondare li regni d’oro e d’argento_ di Antonio Serra incentrata su una storia delle arti di governo. Ricostruendo il dibattito napoletano sulle cause della crisi monetaria degli inizi del XVII secolo e focalizzando l’attenzione sul problema delle pratiche di governo della moneta, l’obiettivo del saggio è quello di sottrarre il trattato di Serra all’ipoteca di una retrospettiva sulla scienza economica per inquadrarlo all’interno dei problemi politici del proprio (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Le antinomie della ragione come fondamento dell’orientamento nell’esperienza.Marco Millucci - forthcoming - Kant E-Prints:144-169.
    L’articolo mostra come, nello sviluppo della Dialettica trascendentale, la sezione dedicata alle antinomie della cosmologia ci sembra costituire un punto centrale del discorso kantiano intorno alla metafisica. Al di là del risultato immediato e indiscutibile del fallimento della cosmologia razionale, le antinomie potrebbero essere lette anche in un’ottica che ne valorizzi l’apertura verso una riflessione sul “bisogno” della ragione, la quale – scossa nella sua falsa certezza di conoscere l’incondizionato – sente l’esigenza di un riorientamento verso un diverso modo (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  14
    Ragione e passione in kierkegaard.Bettina Faber - 1999 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 28 (3):115-164.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  24
    ""Ragione e retorica." La mitologia bianca" di Jacques Derrida.Bernard Harrison - 1997 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 10 (1):19-52.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  7
    Ragione e liberazione: la scienza dell'uomo nel pensiero contemporaneo.Giancarlo Penati - 1977 - Brescia: Morcelliana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Ragione e Mistero. Raimondo di Sangro a trecento anni dalla nascita.Mariassunta Picardi - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (3):698-702.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Ragione e religione. Aspetti fondamentali nella storia dell'incidenza della Dottrina della fede di Schleiermacher.G. Scholtz - 1987 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):205-219.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  32
    Ragion pratica e normatività. Il costruttivismo kantiano di Rawls, Korsgaard e O'Neill.Gianluca Verrucci - 2010 - Mimesis.
  40. “La ragione prodotta per causa vera dell’effetto”. Note sulla teoria della causalità negli scritti galileiani.Mario Otto Helbing - 2002 - Quaestio 2 (1):383-410.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  11
    Ragione funambolica: sull'utilità del pensiero per la vita.Pierangelo Di Vittorio - 2021 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Ragione pubblica e.Alessandro Ferrara - 2002 - Filosofia Oggi 7 (1):193.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  14
    Ragione, natura, storia: quattro studi sul Settecento.Maria Teresa Marcialis & Francesca Maria Crasta (eds.) - 1999 - Milano: Franco Angeli.
    I quattro Studi qui raccolti trattano alcuni temi significativi della filosofia settecentesca: il rapporto anima-corpo in Swedenborg, la presenza o meno di un livello di ragione nell' Homme naturel di Rousseau, la convergenza o meno di radicalismo politico e dimensione religiosa in Mably e in Morelly, la fondazione della scienza economica in Genovesi. Sono saggi molto diversi che sottendono interessi differenziati e stili di pensiero non collimanti; essi, tuttavia, sono accomunati da un'ottica squisitamente storiografica, che, pur nella consapevolezza di (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. La ragione delle armi: guerra e conflitto nella filosofia classica tedesca 1770-1830.Massimo Mori - 1984 - Milano: Il Saggiatore.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  6
    La ragione ecologica: saggi intorno all' Etica dello spazio.Stefano Righetti - 2017 - Modena: STEM Mucchi editore.
  46.  6
    La ragione interpretata: la mediazione culturale tra Italia e Germania nell'età dell'Illuminismo.Edoardo Tortarolo - 2003 - Roma: Carocci.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  13
    Ragione e religione.Carmelo Vigna - 1971 - Milano,: Celuc.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  25
    Ragione pubblica e diritti umani.Francesco Viola - 2002 - Idee 50:69-82.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Ragione legislatrice e contingenza nel neoaristotelismo di Rüdiger Bubner.Maurizio Cosentino - 2010 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 87 (3):419-437.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  4
    Ragione, desiderio, artificio: Hegel e Hobbes a confronto.Guido Frilli - 2017 - Firenze, Italy: Firenze University Press.
1 — 50 / 715