Tra ragion di Stato e mercantilismo: il Breve trattato di Antonio Serra nella Napoli del XVII secolo

Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):113-134 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’articolo intende proporre una lettura del _Breve trattato sulle cause che possono far abbondare li regni d’oro e d’argento_ di Antonio Serra incentrata su una storia delle arti di governo. Ricostruendo il dibattito napoletano sulle cause della crisi monetaria degli inizi del XVII secolo e focalizzando l’attenzione sul problema delle pratiche di governo della moneta, l’obiettivo del saggio è quello di sottrarre il trattato di Serra all’ipoteca di una retrospettiva sulla scienza economica per inquadrarlo all’interno dei problemi politici del proprio tempo.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,337

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Diritto naturale ed equità nella «scienza» di Giambattista Vico.Gaetano Antonio Gualtieri - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (66):95-109.
Fare i conti col passato. Su alcune aporie delle riparazioni monetarie.Luca Cobbe - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (70):153-179.
Tra scienza e senso comune. Dell'ideologia in Gramsci.Michele Filippini - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).

Analytics

Added to PP
2024-02-13

Downloads
16 (#1,191,247)

6 months
7 (#706,906)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references