Philosophy as a Way of Life

Nóema 1 (14):14-25 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo articolo tenta di rivendicare l’idea della _filosofia come modo di vivere_ – un’idea e un’espressione associate in particolare a Pierre Hadot. Questo implica la riconsiderazione del compito e dell’aspetto pratica della filosofia. La filosofia va incontro a una crisi di identità. Da un lato, sull’onda dell’economia globale, la divisione tra sapere utile e inutile è stata rafforzata, e la filosofia tende a essere categorizzata come inutile. Dall’altro lato, in alcuni ambiti la filosofia è stata assimilata alla moda del _self-improvement_ – in giapponese, _Jiko Keihatsu_, un’idea che reca con sé la connotazione tipica del miglioramento di sé, vicina all’idea del _self-help_ negli U.S.A. e in Europa. Secondo questa moda, il «_fast knowledge_» viene valorizzato e il linguaggio della filosofia è tradotto in termini semplici e accessibili. Divisa tra queste due tendenze, la filosofia deve riconsiderare il proprio uso, senza volgere la propria «inutilità» in qualcosa di cui andar fieri, come è stato talvolta fatto nella tradizione delle arti liberali, né svendendosi come «utile» sotto la pressione dell’economia globale; deve riaffermare il proprio valore intrinseco. In questo articolo, farò riferimento a un’idea di filosofia con un senso più alto del suo uso e con un'economia dell'educazione alternativa, che richiede una _conversion_ del modo in cui vediamo noi stessi, gli altri e il mondo.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,667

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

«Prendete i ragionamenti semplici della filosofia». Montaigne e la cura di sé.Raffaele Carbone - 2015 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 2:27-32.
Pensare l'infosfera: La filosofia come design concettuale.Luciano Floridi - 2020 - Milan, Metropolitan City of Milan, Italy: Raffaello Cortina.
Volontà, destino, linguaggio: filosofia e storia dell'Occidente.Emanuele Severino - 2010 - Torino: Rosenberg & Sellier. Edited by Ugo Perone.
Ricerche logiche.Gottlob Frege - 1970 - Bologna,: Calderini.

Analytics

Added to PP
2023-11-06

Downloads
9 (#1,530,602)

6 months
5 (#1,062,008)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references