Results for 'Relazione'

427 found
Order:
  1.  36
    La relazione come aggiunta essenziale riflessioni intorno Alla tesi di Enrico guglielminetti per un'ontologia Della relazione.Alessandra Cislaghi - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
    Con la proposta teoretica di Guglieminetti, che ragiona intorno alla categoria della relazione verificandone il carattere fondamentale o attributivo, mi pare sia opportuno entrare in rapporto procedendo appunto e direttamente per aggiunte. Un tale procedimento nel modo dell’estensione presuppone l’interpretazione dell’idea di relazione che è aggiunta come essenzialità e positività.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  44
    RELAZIONE, PARTECIPAZIONE, TRASCENDENZA”. Riflessioni intorno alle tesi di Virgilio Melchiorre.Rafael Alvira - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
    The present studies on relation focuses mainly in the logical structure of the concept, under and analytical approach. But paradoxically, even if the mind can’t work without the relation, it is not able to justify the meaning of relation only through self-reflection. It is absolutely necessary to follow the metaphysical approach, in which the problem of negation plays a central role.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Relazione assoluta. Immagine e posizione in Fichte.Giorgio Maragliano - 1992 - Rivista di Estetica 42 (1992):111-124.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. La relazione Io-Tu in Ferdinand Ebner // DOI: 10.18226/21784612.v22.n3.1.Calogero Caltagirone - 2017 - Conjectura: Filosofia E Educação 22 (3):409-419.
    O pensamento dialógico e relacional, que se desenvolveu nas primeiras décadas do século XX, representa, certamente, um dos mais fecundos itinerários reflexivos em condições de acolher e definir a estrutura do antropológico. Ferdinand Ebner é um dos principais expoentes, embora seu pensamento ainda não seja plenamente conhecido. O ensaio aprofunda a relação Eu-Tu e suas articulações que, sendo central na reflexão de Ebner, pode oferecer elementos úteis à estruturação de uma ontologia relacional em um contexto pósmetafísico. Palavras-chave: Ebner. Antropologia. Pós-metafísica. (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  8
    La relazione umana oggi: tra rischio educativo e fondazione filosofica.Giuseppe Fidelibus & Lelio Paolo Panzone (eds.) - 2020 - Roma: Studium edizioni.
  6. Relazione e alterità tra filosofia e teologia.M. Cacciari - 1998 - Divus Thomas 101 (3):119-123.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  60
    Relazione e Silenzio.Giulio Maspero - 2013 - Augustinianum 53 (1):105-116.
    This in-depth study of the apophatic dimension crafted by Gregory of Nissa is the translation on the epistemological level of a new ontology, developed in debates with Arianism, and intended to expand classical metaphysics on the meaning of relationship. In Neoplatonic philosophy silence protects the absolute nature of the First Principle leaving expressive mediation to degrees of intermediate ontologies. Through trinitarian revelation God is manifested as a communion of love within which the external Logos is identified with the divine essence (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. La Relazione e Il Valore.Aldo Stella - 1995 - Milano, Italy: Guerini Scientifica.
    Il concetto di relazione è colto come concetto antinomico e il valore è la coscienza di questa antinomia.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  9.  30
    La relazione originaria: Libertà ed essere.Claudio Ciancio - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
    The metaphysical indispensability of the opposite principles of the one and the many can be justified by thinking of the original no longer as immovable or as causa sui. In the latter case a duplication is certainly justified but such as to flow back into unity. There is only real difference if what the original posits has a dimension of otherness in relation to it. Only by thinking of the original as liberty can a principle be conceived that is capable (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Dio, relazione e alterità: la matrice teologica della società civile dopo-moderna.P. Donati - 1998 - Divus Thomas 101 (3):124-146.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  5
    RelAzione: una filosofia performativa.Adriano Fabris - 2016 - Brescia: Morcelliana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  12.  8
    La relazione rischi-benefici nello sviluppo tecnologico: fondamento per le scelte future.L. Failla - 1991 - Global Bioethics 4 (14):25-28.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  10
    La relazione di fiducia: un approccio bioetico alle questioni della cura.Antonella Ficorilli - 2014 - Firenze: Le lettere.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  4
    Relazione e ontologia: verso la transindividualità a partire da Emmanuel Lévinas e Gilbert Simondon.Luca Pinzolo - 2017 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  6
    La relazione originaria: dal male al bene.Paola Ruminelli - 2005 - Genova: ECIG.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  36
    Presenza e relazione nel pensiero di Martin Buber.Francesco Ferrari - 2012 - Edizioni dell'Orso.
    È possibile istituire un nesso tra la presenza di Dio nel mondo, che Buber avrebbe descritto fin dai suoi primi scritti chassidici attraverso la nozione cabalistica di Shekinah, la presenza di Dio nell'uomo e la presenza dell’uomo a se stesso? È possibile riconoscere alla presenza il carattere fondamentale dell’accadere della relazione e, insieme, fondare la religione sull'accadere di quell’originario evento d’incontro, su una risposta al Tu? È possibile che, proprio attraverso l’evento della presenza, del presente dischiuso nell’Augenblick, la religione (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. La relazione percettiva nella fenomenologia sperimentale.Floriana Ferro - 2021 - Aesthetica Preprint 117:57-71.
    The paper is focused on the concept of perceptual relation according to experimental phenomenology, belonging to Gestaltist and ecological traditions. First of all, it will be shown the meaning of “relation” in the perceptual domain, including a specific definition of object and subject. For this purpose, the paper will present the difference with the representationalist perspective, which challenges immediate experience and the perception of unified objects. Secondly, the concept of “perceptual relation” will be compared to the idea of Gestalttheorie’s “intrinsic (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  18.  7
    La relazione educativa: un'indagine storico-teoretica sulla scuola della riforma.Arturo Verna - 2012 - Bari: Cacucci.
  19.  6
    La persona: dalla relazione alla responsabilità: lineamenti di ontologia relazionale.Michele Illiceto - 2008 - Troina (Enna): Città aperta.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  13
    Plato redivivus: scritti sulla relazione tra etica e metafisica.Irene Kajon (ed.) - 2017 - Roma: Lithos.
  21. La relazione tra docente e discente in chiave fenomenologica: i cambiamenti apportati dalla DaD.Floriana Ferro - 2023 - Scenari 18:68-83.
    This paper draws on previous research carried out by the author on the educative relationship between teacher and student in schools and universities, in order to enrich it with further studies and considerations on distance learning. The author uses the phenomenological method, assuming the point of view of both members of the relationship (student and teacher). The general characteristics of the relationship (reciprocity, asymmetry, and verticality) and the differences between the two parties involved (age and/or developmental stage, educational role, mastery (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. La relazione di connessione in AN Whitehead: Aspetti matematici.Giangiacomo Gerla & Roberto Tortora - 1992 - Epistemologia 15 (2):351-364.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  23.  12
    In relazione: potere, vita, male politico.Rosanna Castorina - 2022 - Milano: Mimesis.
  24.  5
    Relazione e alterità.Giuseppe Pintus (ed.) - 2019 - Roma: InSchibboleth.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  8
    La relazione.Arturo Verna - 2020 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  11
    Relazione senza relazione.Pietro Birtolo - 1997 - Idee 34:201-223.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  27
    Relazione, partecipazione, trascendenza.Virgilio Melchiorre - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
    The parable of modern thought, aiming to delineate the beginning and the foundation of knowledge, in the end has to resolve into the blending of a double primitiveness: on one side the methodological primitiveness of cogito, on the other and together the metaphysical a priori, always functioning, of an unconditional, of an infinite principle, what constitutes the foundation and the rule of the cogito. The reality and transcendence of this principle can be clarified starting from an attentive phenomenology of the (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  28
    Immaginazione e ontologia della relazione. Note per una ricerca.Vittorio Morfino - 2015 - Nóema 6 (1).
    A partire dagli anni Settanta del secolo scorso è stata sottolineata a più riprese l’originalità del concetto spinoziano di imaginatio e allo stesso tempo il suo ruolo chiave all’interno del sistema. Nella storia del pensiero Occidentale, da Aristotele a Wittgnestein passando per Kant, l’immaginazione costituisce una soglia, il punto di raccordo tra mondo e pensiero. Ma l’immaginazione costituisce una soglia anche in un altro senso: per la modernità filosofica l’immaginazione costituisce la soglia tra interno ed esterno.Ora, che cosa accade dell’immaginazione (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Una relazione inedita su 1'inquisizione romana'.Luigi Firpo - 1958 - Rinascimento 9:97-102.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Alcuni esempi della relazione tra l'etica stoica e Platone.Francesca Alesse - 2007 - In Mauro Bonazzi & Christoph Helmig, Platonic Stoicism, stoic Platonism: the dialogue between Platonism and Stoicism in antiquity. Leuven, Belgium: Leuven University Press. pp. 23.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  19
    Mente-Corpo: una relazione categoriale.Susi Ferrarello - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  17
    Il ‘taedium’ tra relazione e non-senso. Cristo crocifisso in Tommaso d'Aquino.Vito Limone - 2016 - History of European Ideas 42 (1):161-162.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  7
    Movimento della relazione e Schweben nelle Fichte Studien di Novalis.Giovanni Panno - 2007 - Padova: Imprimitur.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Il diritto come relazione.Renato Treves - 1934 - Torino,: Istituto giuridico della R. Università.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Relazione e diritto e nel postmoderno. Una discussione iniziale in L'essere nel diritto. Prospettive a confronto.B. Romano - 1988 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 65 (4):735-747.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. La relazione io-anima-spirito nella metafisica di edith stein.Martina Subacchi - 2007 - Divus Thomas 110 (1):127-172.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  9
    La relazione uomo-natura nell'ontologia di Nicolai Hartmann: per un possibile dialogo con l'etica ambientale.Simona Bertolini - 2018 - Pisa: Edizioni ETS.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  7
    In relazione: perché?Marisa Forcina (ed.) - 2016 - Lecce: Milella.
  39. Fraternità francescana: Persona, relazione, dono.Piotr Anzulewicz - 2001 - Miscellanea Francescana 101 (1-2):51-102.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  27
    Individuo, potere e relazione in Thomas Hobbes.Francesco Toto - 2016 - Società Degli Individui 55:143-158.
  41. La relazione tra la matematica e la fisica.Léon Brunschvicg - 2006 - Discipline Filosofiche 16 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Osservazioni su una relazione.Renato Lazzarini - 1953 - Giornale di Metafisica 8 (2):266.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  12
    Il concetto di relazione in Peirce: dalla genesi categoriale alla notazione logico-diagrammatica.Rossella Fabbrichesi Leo - 1992 - Milano: Jaca book.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  7
    Tempo e relazione.Enzo Paci - 1965 - Milano]: Casa editrice Il Saggiatore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  45. Le dottrine morali in relazione alla realta considerazioni storiche.G. Sergi - 1880 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 10:673-674.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  15
    Natura, ragione e relazione: una prospettiva sulla legge naturale a partire da Alasdair MacIntyre.Damiano Simoncelli - 2020 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Il concetto di "relazione" nella "Scienza della logica" di Hegel: prefazioni, introduzione, Libro primo.Aldo Stella - 1994 - Milano: Guerini E Associazioni.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Familiarità con sé e relazione ad altri [Self-Intimacy and Relation with Others].Italo Testa - 2003 - la Società Degli Individui 17.
    L’articolo mostra che la teoria hegeliana del riconoscimento è alternativa rispetto alla concezione tradizionale dell’autocoscienza e alle teorie del punto di vista soggettivo. Dopo un confronto con le obiezioni sollevate da D. Henrich e M. Frank contro la teoria del riconoscimento, si mostra come il punto di vista espresso da Hegel potrebbe essere ricostruito all’interno della costellazione contemporanea. Nell’ultima sezione si sostiene che la nozione di “familiarità con sé”, utilizzata da Henrich e Frank contro le teorie dell’intersoggettività, può essere integrata (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  7
    Essere in relazione: scritti in onore di Carmelo Vigna.Paolo Bettineschi, Riccardo Fanciullacci, Susy Zanardo & Carmelo Vigna (eds.) - 2022 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  6
    Libertà, identità, relazione.Ferdinando L. Marcolungo (ed.) - 2005 - Padova: CLEUP.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 427