Il paradigma della cura. Una riflessione politico-simbolica

Culture Civiltà Politica Ssn 2281-3489 Anno Xvi Numero 2 – 2018 (2):189-197 (2018)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Abstract: L’articolo si propone di individuare i caratteri costitutivi della cura attraverso un’analisi simbolica della parabola del buon Samaritano, nella quale il rapporto con l’altro presuppone la nostalgia del totalmente Altro. Key words: simbolo, liberazione, responsabilità, agape, attraversare, coscienza.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Prometeo e Cristo: una riflessione politico-simbolica.Patrizia Salvatore - 2016 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
Autenticità e inautenticità ne La morte di Ivan Ilic.Patrizia Salvatore - 2013 - Heliopolis Culture Civiltà Politica Issn 2281-3489 Anno Xi Numero 2 - 2013 (2):85-107.
La memoria della cura. Essere e presenza oltre la soglia del ricordo.Antonio Di Somma - 2024 - Rivista Italiana di Cure Palliative 26 (4):236-238.
Terra sacralizzata: la dimensione simbolica della terra nel conflitto israelo-palestinese.Valentina Bartolucci - 2025 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (71):115-124.

Analytics

Added to PP
2024-12-15

Downloads
35 (#645,327)

6 months
35 (#112,422)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Patrizia Salvatore
Università degli Studi di Messina (PhD)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references