Terra sacralizzata: la dimensione simbolica della terra nel conflitto israelo-palestinese

Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (71):115-124 (2025)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La terra è un elemento centrale all'immaginario sulla guerra. In suo nome sono state combattute innumerevoli guerre e massacri. Questo articolo si propone di analizzare la terra nella sua dimensione simbolica. Infatti, sebbene essa influenzi fortemente la probabilità e l'intensità della guerra, il suo significato simbolico rimane poco studiato. Attingendo alla 'teoria della sacralizzazione' e mettendo in dialogo la prospettiva politico-simbolica con quella della risoluzione dei conflitti, l'articolo evidenzia l'importanza del significato simbolico della terra al fine di superare gli 'assolutismi' che ci hanno a lungo ostacolato nell'elaborazione di immaginari diversi di risoluzione dei conflitti al di fuori della logica delle armi. Il lavoro è così strutturato: la dimensione simbolica della terra viene studiata ed esemplificata attraverso uno studio dell'aspirazione sionista per uno Stato ebraico.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,225

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2025-01-30

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references