Da uno zibaldone dello scozzese Walter Bowman la sintesi di Samuel Clarke su the power of self-motion

Rivista di Storia Della Filosofia 4 (2004)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nel 1726 lo scozzese Walter Bowman intrattenne una corrispondenza con Samuel Clarke su «the power of self-motion», un argomento che Clarke aveva trattato nella sua Demonstration of the Being and Attributes of God. Le due lettere inedite di Clarke, qui presentate, sono parte di quella vasta corrispondenza che il teologo ebbe con filosofi e uomini di lettere dopo la pubblicazione della Demonstration. In questo saggio si ricostruiscono gli argomenti di Clarke, in primo luogo quelli relativi alla dimostrazione dell’esistenza di Dio, evidenziando le influenze di Cartesio, Locke e Newton. I commenti di Bowman, raccolti insieme alle lettere nella sua opera Fugitive Manuscripts, ci aiutano a vedere come Clarke elabori una teoria meccanicistica dell’azione e, come emerge dalle lettere, debba successivamente precisarla ricorrendo a due principi: «Pain is to be avoided and Novelties are to be attended with a sort of curiosity»

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,225

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Atonement di Ian McEwan: Un momento culminante nella riflessione metanarrativa degli Anni Novanta.Marta Limosani - 2014 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 67 (2):183-206.
“Giocare alla città”. Discorsi e pedine nella «Repubblica».Andrea Capra - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):41-45.
Antropologia e giustizia nelle Lettere persiane di Montesquieu.Gabriele Pulvirenti - 2024 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 5:145-161.
Sul significato dell’argomento aπὸ τοῦ νοεῖν del De ideis di Aristotele.Filippo Forcignanò - 2018 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):43-55.

Analytics

Added to PP
2014-03-12

Downloads
15 (#1,231,106)

6 months
1 (#1,886,846)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references