Riccardo Maisano (ed.), Cantici di Romano il Melodo, vol. I-II

Byzantinische Zeitschrift 96 (2):743-747 (2003)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nella relazione presentata al II Convegno dell'Associazione di Studi Tardoantichi, Riccardo Maisano osservava che solo con l'edizione di Grosdidier de Matons, apparsa tra il 1964 e il 1981, «ha inizio il vero e proprio dialogo fra l'opera di Romano e il pubblico occidentale. Per la prima volta gli inni sono sistematicamente tradotti, introdotti e annotati dallo stesso filologo curatore dell'edizione critica, e la medesima unità di intenti guida anche la compilazione dell'apparato delle varianti, rendendo al lettore un servigio inestimabile». Ma poiché la prematura scomparsa dello studioso, al quale Maisano riconosce «appassionata adesione alla materia» e «signorile onestà intellettuale» (I, p. 75), impedì che l'opera venisse portata a termine, la presente risulta essere la prima edizione criticamente rivista, tradotta e commentata in modo completo: oltre ai 59 contaci di sicura attribuzione, essa comprende in appendice anche alcuni carmina dubia (83, 84, 87 Maas-Trypanis), nonché l'Inno acatisto, che sicuramente non può essere assegnato al Melodo (II, p. 580), ma del quale è ristampata la traduzione di Carlo Del Grande (Firenze 1948), proprio per documentare «la differenza anche stilistica fra questo componimento e i cantici di Romano» (II, p. 581).

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,337

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Alessandro di Afrodisia: L'anima. Alexander, Paolo Accattino & Pierluigi Donini - 1996 - Roma: Laterza. Edited by Paolo Accattino & Pierluigi Donini.
Amore e neuroscienze.Adriano Fabris - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (3):278-284.
Non un congedo.Giuseppe Nicolaci - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
Il commento alla «Fisica» di Adamo di Bocfeld e un commento anonimo della sua scuola I.Silvia Donati - 1998 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 9:111-178.
Arte in scatola.Carola Barbero - 2007 - Rivista di Estetica 35 (35):31-44.

Analytics

Added to PP
2015-02-05

Downloads
31 (#728,019)

6 months
12 (#296,635)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references