Il museo in scena. I Seagram Murals di Rothko sul palco di John Logan

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):197-213 (2018)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Red di John Logan è un testo teatrale dedicato alla vicenda dei Seagram Murals e del loro autore, Marc Rothko, che in nome della propria arte rinunciò a una commissione ricca e prestigiosa. Oltre ad interrogarsi sulle ragioni che hanno spinto il drammaturgo americano a debuttare a Londra nel 2009, il saggio punta i riflettori sui rapporti che intercorrono tra arte e spazio espositivo da un lato, e tra arte e mercato dall’altro – questioni cruciali per il mondo dell’arte, ma ovviamente di non poca rilevanza anche per il teatro. Il dibattito sull’arte, i suoi mecenati e i suoi meccanismi espositivi diventa allora un pretesto per interrogare lo statuto del teatro, le logiche anche commerciali che lo sostengono, i rapporti tra sala e scena.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,795

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Madame va a teatro. Scene da un teatro all’italiana in due romanzi di metà Ottocento.Laura Belloni - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):125-138.
Il caso del Teatro Sociale di Sondrio per la fisionomia del pubblico teatrale otto-novecentesco.Giacomo Della Ferrera - 2022 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 74 (2):147-166.
Il problema della religione civile: a partire da J.-J. Rousseau.Roberto Gatti - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Salinas e lo Steri: un nuovo museo per una nuova città.Roberto Graditi - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):147-190.
La Grecia di Hofmannsthal a teatro: regie reinhardtiane.Chiara Buglioni - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (2):43-54.
Introduzione.Andrea Capra & Chiara Torre - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):9-12.
Jocelyn Herbert e Tony Harrison: parola, scena e maschera nell’Orestea (1981).Anna Maria Monteverdi - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):293-318.
Novalis e Pascal. L’influsso degli “antichi maestri” nelle opere di Thomas Bernhard.Stefano Apostolo - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):233-252.

Analytics

Added to PP
2018-11-17

Downloads
14 (#1,287,610)

6 months
5 (#1,071,419)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references