Results for 'Solidarietà intergenerazionale'

62 found
Order:
  1.  16
    Gli aggettivi della solidarietà. Traiettorie di ricerca sulla solidarietà intergenerazionale.Paola Persano - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    The essay presents an analysis of most of the approaches to the theme of solidarity between generations. For several decades the time of generations has met the history of ideas. Today, at the intersection of conceptual history and general sociology, and of the analysis of cultural processes and social history, a political reflection is taking place about the "political generation" as a paradigm unavoidably characterized by a kind of semantic vagueness. The same reflection is also confronted with the relationship of (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  12
    Solidarietà in movimento. Politica, sociologia e diritto tra welfare e globalizzazione.Luca Cobbe - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    Starting from the current revival of the debate around the issue of solidarity, this introductory contribution to the monographic section of «Scienza & Politica» aims to highlighting the epistemological function of this concept in the constitution of the time and the space of social regulation. Taking into consideration the contribution of sociology to the construction and the development of the twentieth-century welfare state, it treats and questions the heuristic and normative capacity of the concept of solidarity in front of the (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  15
    La solidarietà come funzione sociale1.Carlo Camboni Burelli - 2023 - Rivista di Estetica 82:30-46.
    The article intends to tackle two key questions: what solidarity means and why it is considered a valuable trait for a society to exhibit. In so doing, it aims to bridge the literature gap between solidarity’s nature and its normative value. In this article, an original hypothesis is explored, i.e. that solidarity ought to be understood in functionalist terms, and that we should want it accordingly because solidarity discharges the crucial function of societal cohesion.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Solidarietà.Léon Bourgeois & Elena Antonetti - 1998 - la Società Degli Individui 3.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  8
    Solidarietà e giustizia.Francesco D'agostino - 2000 - Pensamiento y Cultura 3:25.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  18
    Etica intergenerazionale.Ferdinando G. Menga - 2021 - Brescia: Morcelliana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Tra solidarietà e Resistenza: aspetti motivazionali.Ernesto Preziosi - 2007 - Studium 103 (1):19-38.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Trasmissione intergenerazionale delle scelte di fecondità.G. Dalla Zuanna & C. Schiavone - 1995 - Polis 9 (2):241-261.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Solidarietà possibili.Maria Luisa Paronetto Valier - 2004 - Studium 100 (6):999-1001.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. La solidarietà, virtù della cittadinanza.Lino Prenna - 2007 - Studium 103 (3):323-328.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  9
    Fraternità, solidarietà, amicizia civile.Sibyl A. Schwarzenbach - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  15
    Solidarietà tramite procedura. Una rilettura di Habermas.Gianluca Verrucci - 2018 - Società Degli Individui 60:24-36.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  16
    Ferdinando Menga, Etica intergenerazionale.Hans Lindahl - 2023 - Derechos y Libertades: Revista de Filosofía del Derecho y derechos humanos 48:271-279.
    Este artículo reseña: Ferdinando MENGA, Etica intergenerazionale, Morcelliana, Brescia, 2021, 288 pp.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. La solidarietà nel mondo globalizzato.Rosario Sitari - 2009 - Studium 105 (4):493-504.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  8
    Il cohousing. Tra solidarietÀ e strategie di riduzione della complessitÀ.Donatella Bramanti - 2012 - Società Degli Individui 45:20-32.
    Il termine cohousing č utilizzato, a livello internazionale, per indicare le forme di co-abitazione che rispondono essenzialmente a strategie di tipo elettivo da parte di nuclei familiari e/o singoli che decidono di stabilire la propria residenza stabile in strutture abitative pensate per offrire oltre che spazi di vita privati anche luoghi di condivisione. Diverse sono le forme e, ancor piů, i significati, che a questo particolare tipo di convivenza le persone attribuiscono: solidarietÀ, scambievolezza, comunitÀ di vita. Il contributo propone (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  11
    Solidarietà come resistenza in Adorno. La crisi dell'individuo e la nuova umanità solidale.Valeria Ferraretto - 2018 - Società Degli Individui 60:77-87.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  26
    Sostenibilità e giustizia intergenerazionale.Brian Barry - 1999 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 12 (1):65-86.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  1
    Etica della solidarietà e società complessa.Francesco Bellino - 1988 - Bari: Levante.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  4
    Etica, coesione e solidarietà: valori per il terzo millennio?: atti del convegno, Associazione "The polis," Roma, 14 aprile 2011.Antonio Foccillo (ed.) - 2011 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. La mobilità intergenerazionale in Italia e negli Stati Uniti: un confronto.M. Pisati - 1995 - Polis 9 (2):263-282.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  9
    Solidarietà, o, Delle sorti della democrazia: libertà ed eguaglianza nel pensiero politico di Pierre Leroux (1830-1871).Annalisa Furia - 2022 - Bologna: Società editrice Il mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  8
    Nucleare e responsabilitÀ intergenerazionale.Daniele Bifulco - 2010 - Società Degli Individui 39:20-34.
    Il saggio analizza l'impatto che l'energia nucleare puň avere sulla relazione fra riscaldamento terrestre e generazioni future, sulla base delle prese di posizione degli organismi internazionali di regolazione del settore nucleare. Da un lato, l'energia nucleare viene vista da alcuni come contributo alla lotta al cambiamento climatico, dall'altro avrebbe impatti problematici sulle generazioni future: l'articolo illustra questo dilemma, puntando l'attenzione soprattutto sulla questione delle scorie e sulla tutela giuridica delle generazioni future. Si considera inoltre la questione dell'energia nucleare dal punto (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. L'idea di solidarietà in «Catholicisme»(1938).A. Russo - 1997 - Gregorianum 1997 (4):661--678.
    Much has been written on Henri de Lubac. Yet, some texts of the early thirties have not been taken into consideration at all. Yet, they constitute a documentation of prime importance for understanding Catholicisme, which is his programmatic work. This article concentrates therefore on those early writings, making use moreover of an abundant correspondance Blondel-de Lubac, partly still unpublished.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  21
    L’istituzione della giustizia. La solidarietà come obbligazione dei moderni secondo Durkheim.Nicola Marcucci - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    This essay is dedicated to Durkheimian conception of justice. The Hobbesian polarization between law and justice is considered paradigmatic for modern political thought. The Durkheim contribution is a significant reformulation of Hobbes’ alternative, able to highlight differently the constitutive tension between law and justice. Durkheim’s criticism against contract theories reframes the juridical order trough the concept of solidarity, considered by Durkheim as the unthought premise to modern obligation. The contract theory, has to been considered as the modern way to think (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Mettere a catalogo la solidarieta.G. Nervo - 1998 - Studium 94 (5):737-743.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  18
    Neopragmatismo e solidarietà.Gianni Vattimo - 2007 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 20 (3):439-448.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  12
    Disuguaglianze e solidarietà. Un caso di studio nell'Italia di fine Ottocento.Natascia Villani - 2018 - Società Degli Individui 60:37-48.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  18
    Una strategia della resilienza: la solidarietà nel mutuo soccorso.Monica Stronati - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    The aim of this contribution is to observe the solidarity of mutual aid associations in the liberal State of law. It's a complex and varied phenomenon where, however, mutual aid associations find common factors in some characteristics, such as the principle of equality , responsible participation, mutual aid to members only, the interclass nature of partnerships, the resilience feature. From the perspective of the public law science, mutual aid associations represent an example of relationships between State and society which is (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Madri, figlie e sorelle: solidarietà parentali in Sardegna.Anna Oppo - 1991 - Polis 21:48.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Integrazione e solidarietà. Intervista al Prefetto di Roma, Carlo Mosca.Sj Piersandro Vanzan - 2008 - Studium 104 (4):535-546.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Dall'ontologia del bisogno alla solidarietà: ripensare l'umano.Emilio Baccarini - 2012 - Idee 3:61-76.
  32. Il volontariato inatteso. Nuove identità nella solidarietà organizzata in Toscana.Andrea Salvini & Luca Corchia (eds.) - 2012 - Firenze: Cesvot.
    Maggior specializzazione del volontariato e azioni di advocacy più mirate. Questi alcuni dei tratti inediti del volontariato toscano che emergono dalla nuova ricerca promossa da Cesvot e condotta dall'Università di Pisa. Un volontariato ‘inatteso', come recita il titolo del libro, che sta modificando il concetto di solidarietà, che come scrive Andrea Salvini, “cessa di essere un'idea o un progetto politico-culturale, ma diviene sempre più un insieme di pratiche che producono significati differenti, in situazioni specifiche”. Nel volume sono pubblicati molti (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  28
    Note di lettura. Il realismo trascendentale: una proposta fenomenologica / Individualismo e solidarietà / Che cos'è Intercultura?Michele Bella, Valeria Bizzari & Roberta Dreon - 2014 - Società Degli Individui 49:163-171.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. L'incondizionalità dell'emergenza sociale. Per una solidarietà individualista.Édouard Gardella - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  11
    Per un legame tra gli esseri umani. Il principio solidarietà tra Jaspers e Arendt.Natascia Mattucci - 2018 - Società Degli Individui 60:63-76.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  5
    Il bene e gli altri: differenza, universale, solidarietà.Franco Riva - 2012 - Milano: V&P Vita e pensiero.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Diritti dell'umanità e giustizia intergenerazionale.Antonio Tarantino - 2002 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 79 (1):88-124.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  16
    Recensione di F.G. Menga, Etica intergenerazionale.Eleonora Corace - 2023 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 14 (3):227-229.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  26
    L'etica della salute fra diritti negativi e doveri di solidarietà.A. Autiero - 1992 - Global Bioethics 5 (2-3):157-163.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  45
    Recensione di F. Menga, Lo scandalo del futuro. Per una giustizia intergenerazionale.Pierfrancesco Biasetti - 2017 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 8 (1):121-123.
  41.  32
    L'ecologia come teoria sociale. L'idea di una solidarietà socio-ambientale e le sue conseguenze teoriche.Pierre Charbonnier - 2013 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 26 (2):357-374.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  7
    La concezione della giustizia nella vigente costituzione: diritto soggettivo e solidarietà.Alberto Donati - 1998 - Napoli: Edizioni scientifiche italiane.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  7
    La filosofia dopo la filosofia: contingenza, ironia e solidarietà.Richard Rorty - 1990 - Roma: Laterza.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  8
    Genetica e costituzione: esercizi di eguaglianza, solidarietà e responsabilità.Marta Tomasi - 2019 - Napoli: Editoriale scientifica.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  7
    Attraverso oltre: della conoscenza, della solidarietà, dell'azione.Angelo Tonelli - 2019 - Bergamo: Moretti&Vitali.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  14
    L'amore per il prossimo / Vederci chiaro sulla solidarietà / I pensatori cinici / Scetticismo e antipolitica. Un profilo di Gustav Landauer.Alberto Siclari, Eleonora Piromalli, Valentina Sperotto & Claudio Lasperanza - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  24
    Tra morale, etica e politica. La questione della solidarietà in Ronald Dworkin.Gian Luca Sanna - 2018 - Società Degli Individui 60:9-23.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Chiesa italiana e Mezzogiorno. Sviluppo nella solidarietà. Per una lettura storica dieci anni dopo.A. Sindoni - 1999 - Studium 95 (6):817-834.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  10
    Cura degli altri e cura di sé nelle relazioni familiari.Finzi Silvia Vegetti - 2010 - Società Degli Individui 37:54-63.
    Il rapporto individuo-solidarietÀ viene qui affrontato nell'ambito delle relazioni familiari. In questo contesto l'‘individuo' si rivela un' astrazione. A lungo ogni nuovo nato č assolutamente dipendente dagli altri. La consapevolezza stessa di essere unici e irripetibili deriva dalla madre, dalla sua donazione di soggettivitÀ e di senso. Tuttavia nella nostra societÀ, egoista e competitiva, la dipendenza e la gratitudine sono negate a favore dell'autonomia. La presunzione di bastare a se stessi impedisce di provare compassione, un'attitudine pre-morale che trova un (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  25
    Fraternité e solidarité intorno al 1848. Tracce di un approccio sociologico.Andrea Lanza - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    The article focuses on the social-lexical history of the terms fraternité and solidarité in France during the first half of the 19th century. In particular, the author highlights how, in 1848, fratenité is both used in the motto of the Republic and associated with the defeated socialist republicanism. Then, the author focuses on its synonymous, solidarité, and he reconstructs the different contexts of use of this term , in order to show that its use in the social context accompanies the (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
1 — 50 / 62