Results for 'Misura'

117 found
Order:
  1.  9
    La misura dell'umano: ontoteologia e differenza in Jean-Luc Marion.Graziano Pettinari - 2014 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2.  28
    La misura dell’amore in Agostino.Maurizio Filippo Di Silva - 2022 - Revista Ética E Filosofia Política 2 (24):145-161.
    L’obiettivo del presente articolo è mostrare che, come sostentuto da Armstrong, il pensiero agostiniano si caratterizza per un’attitudine positiva nei confronti del mondo sensibile e del corpo. A tal fine, saranno analizzate le riflessioni di Agostino presenti nel primo libro del De Libero Arbitrio e nel decimo libro delle Confessioni. La presente indagine si articolerà in tre momenti. In primo luogo, esaminerò le analisi dell’Ipponate relative alla natura del peccato per mostrare che, per Agostino, agire bene è amare i beni (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  59
    La misura dell'intelligenza: The treves-saffiotti revision of the binet-simon scale.Cyril Burt - 1917 - The Eugenics Review 8 (4):365.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  8
    La misura della differenza: saggi su Heidegger.Caterina Resta - 1988 - Milano: Guerini.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  9
    La misura della finitezza: evento e linguaggio in Heidegger e Wittgenstein.Simona Venezia - 2013 - Milano: Mimesis.
  6. La misura in psicologia sperimentale. Pubblicazioni del i. istituto di studi superiori in Firenze.Antonio Aliotta - 1906 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 62:541-541.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  6
    La misura delle cose: struttura e modelli dell'universo secondo Agostino d'Ippona.Maria Bettetini - 1994 - Milano: Rusconi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. La Misura Dell’Uomo. Filosofia, Teologia E Scienza Nel Dibattito Antropologico in Germania (1760-1915).Massimo Mori & Stefano Poggi (eds.) - 2005 - Il Mulino.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. La misura umana individuale nel diritto.Giuseppe Grosso - 1962 - Trieste: Arti grafiche Smolars.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  16
    La misura del vero: un confronto con l'epistemologia contemporanea sulla natura del sapere e la pretesa di verità.Riccardo Fanciullacci - 2012 - Napoli: Orthotes.
    Quel che è vero non è tale perché gli uomini hanno deciso così.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  4
    Misura e dismisura: per una rappresentazione di Giorgio Colli.Andrea Pistoia - 1999 - Genova: ERGA.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  14
    Definizione di unità di misura del tempo musicale nel" Pomerium" di Marchetto da Padova.Tiziana Sucato - 2010 - Doctor Virtualis 10:193-218.
    Nella notazione musicale ancora alla metà del Duecento i valori di durata sono organizzati in raggruppamenti di piedi ritmici costruiti su un minimo di durata , che è anche unità di misura del tempo musicale, corrispondente alla sillaba. Con la nascita della notazione mensurale, verso la fine del Duecento, ma soprattutto in seguito all'evoluzione della prassi compositiva, nei primi decenni del Trecento fu necessario ridefinire il rapporto tra tempo, minimo di durata e unità di misura. I musici al (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  8
    La misura dello sguardo: Francesco Lomonaco e il pensiero europeo.Sergio Moravia & Franco De Vincenzis (eds.) - 2002 - Venosa (Potenza): Osanna Venosa.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Misura del tempo, relatività e verità nomologica in Galileo.Valerio Tonini - 1987 - Nuova Civiltà Delle Macchine 5 (2):18-21.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. L'uomo su misura.Adriano A. Buzzati-Traverso - 1968 - Bari,: Laterza.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Il problema e la misura del tempo in psicologia.Guido Cimino & Renato Foschi - 2004 - Studium 100 (4-5):729-761.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  6
    Korczak, l'umanesimo a misura di bambino: storia del pedagogista martire nel lager con i suoi 203 ragazzi.Laura Giuliani - 2016 - Trento: Il margine.
  18.  4
    Complessità su misura.Giuseppe Scifo - 2017 - Udine: Forum.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  72
    La misura e l’equivalenza. [REVIEW]Rein Ferwerda - 1998 - Ancient Philosophy 18 (1):171-173.
  20.  18
    «Copiati esattissimamente in misura rigorosa»: note sulle prime incisioni dei dittici eburnei del Tesoro del Duomo di Monza. Anton Francesco Gori, Anton Francesco Frisi e i fratelli Trivulzio nella seconda metà del Settecento.Marco Emilio Erba - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):117-152.
    Nel Tesoro del Duomo di Monza si conservano tre celebri dittici eburnei relativi alla dotazione di suppellettili liturgiche di Berengario del Friuli (inizi X secolo): il dittico di Stilicone e quello del Poeta e della Musa, entrambi tardo antichi; il dittico di re Davide e san Gregorio Magno, di datazione e lettura più controverse (VI secolo ed età carolingia). Primo editore dei pezzi è Anton Francesco Gori nel secondo volume del Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum (1759), corredato di tre (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. La nozione di misura della concezione metafisico-scientifica di Nicolò da Cusa.Paolo Rotta - 1931 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 23:518.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Sistemi a misura d'uomo. Un problema urgente pere i progesttisti di sistemi.M. Cooley - 1988 - Nuova Civiltà Delle Macchine 6 (1/2):21-22.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  23.  9
    La profonda misura dell'anima: relazioni di Jung con lo gnosticismo.Giorgio Antonelli - 1990 - Napoli: Liguori.
  24.  17
    In quale misura si può parlare di un'etica dell'individualità in Schleiermacher?Denis Thouard - 2014 - Società Degli Individui 49:83-96.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  14
    Nietzsche tra eccesso e misura: la volontà di potenza a confronto.Francesco Totaro (ed.) - 2002 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Amicizia conoscenza di sé e misura [Friendship, Self-knowledge and Measure].Paul van Tongeren - 2001 - la Società Degli Individui 11.
    L'amicizia, secondo Nietzsche, richiede un tipo particolare di conoscenza di sé: quella che consente di nascondersi e che preserva dall'illusione che gli amici possano essere mai completamente trasparenti gli uni agli altri. Questo tipo di conoscenza di sé genera solitudine, che a sua volta suscita un desiderio di amicizia. Gli amici possono essere onesti tra di loro solo quando si consentono reciprocamente di nascondersi e ciò richiede un senso molto acuto della "misura e della medietà", come quello manifestato dal (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  11
    Un trattato di misura Dei Moti celesti: Il de motu octavae sphaerae di Pietro d’abano.Graziella Federici Vescovini - 1983 - In Albert Zimmermann (ed.), Mensura, 2. Halbband: Maß, Zahl, Zahlensymbolik Im Mittelalter. De Gruyter. pp. 277-293.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. L'etica Come Misura Della Verità Scientifica.Paul Feyerabend - 1992 - Nuova Civiltà Delle Macchine 10 (1):90-95.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  7
    L'uomo e la misura del tempo: un'escursione nel passato e nel futuro: la prospettiva dell'ora decimale.Italo Gagliano - 2002 - Pasian di Prato (Udine): Campanotto.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Umberto saffiotti: "La misura Della intelligenza Dei fanciulli". [REVIEW]Agostino Gemelli - 1917 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 9 (2):207.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Recensione di: La misura dell’uomo. Filosofia, teologia, scienza nel dibattito antropologico in Germania , a cura di M. Mori e S. Poggi, Bologna, Il Mulino, 2005. [REVIEW]R. Martinelli - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:597-601.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  32
    L. Pepe: La misura e l'equivalenza: la fisica di Anassagora. ( ΣKEΨIΣ 1.) Pp. 145. Naples: Loffredo Editore. Paper, L. 22,000. ISBN: 88-8808-649-8. [REVIEW]Malcolm Schofield - 1998 - The Classical Review 48 (1):209-210.
  33.  14
    La diagnostica dell'ovulazione a misura di donna.P. Vanni - 1992 - Global Bioethics 5 (2-3):99-105.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  23
    Il magnetismo psichico e la sua misura.Maria Filippi - 1999 - Rivista di Filosofia 90 (1):17-38.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  32
    Nietzsche e il superuomo: Una provocazione per una nuova misura dell'agire.Benedetta Giovanola - 2002 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  9
    Nietzsche e l'Aurora della misura.Benedetta Giovanola - 2002 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  7
    Mably: principi, regole e istituzioni per una democrazia a misura d'uomo.Fernanda Mazzanti Pepe - 2010 - Roma: Aracne.
  38.  8
    Lo schiavo di Menone: il lato del quadrato doppio, la sua misura non-misurabile, la sua ragione irrazionale: commentario a Platone, "Menone" 82B-86C.Imre Tóth - 1998 - Milano: Vita e Pensiero.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  13
    L'umano tra cura e misura: promuovere, condividere, restituire.Carla Danani (ed.) - 2015 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  17
    La volontà di potenza: Eccessi e misura in/a partire da Nietzsche.Benedetta Giovanola - 2001 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Seminario di Epistemologia del Dip. di Filosofia di Firenze: La misura della libertà: epistemologia in laboratorio, relatori: Francesca Irene Cavallaro, Carlo Gabbani.Stefano Liccioli - 2007 - Humana Mente 1 (2):27-30.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Che cosa c'è di sbagliato nellapproccio all'intenzionalità basato sulla teoria della misura?Erwin Tegtmeier - 2004 - Rivista di Estetica 44 (27):215-222.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  13
    Nietzsche e la provocazione del superuomo: per un'etica della misura.Francesco Totaro (ed.) - 2004 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  44.  12
    Composizione delle forze, etere meccanico E teoria Della misura nell'ultimo Kant.Paola Vasconi - 2001 - In V. Fano, M. Stanzione & G. Tarozzi (eds.), Prospettive Della Logica E Della Filosofia Della Scienza. Rubettino. pp. 211.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  6
    L'estetica di Ermanno Migliorini: la militanza e la misura.Francesca Peruzzi - 2011 - Firenze: L.S. Olschki.
  46.  8
    L'uomo bipolare e triunitario: verso un nuovo umanesimo esteso alla misura dell'umanità.Vittorio Vettori - 1991 - Chieti: M. Solfanelli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  13
    L'icona e la città̀̀: il lessico della misura nei dialoghi di Platone.Milena Bontempi - 2009 - Milano: V&P.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  28
    Giorgio Maschio, Credo la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen!; Giorgio Maschio, Un destino fuori misura. L’effusione dello Spirito nella teologia di Ireneo di Lione. [REVIEW]Vittorino Grossi - 2009 - Augustinianum 49 (2):527-527.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. M. F. CANONICO, "L'uomo misura dell'essere? Lo Strutturalismo - La Scuola di Francoforte". [REVIEW]C. Di Marco - 1986 - Aquinas 29 (2):389.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  30
    La bellezza utile dell’architettura.Simona Chiodo - 2015 - Rivista di Estetica 58:70-79.
    La relazione tra bellezza e utilità in architettura appare più complicata nel presente che nel passato. In particolare, nella cultura contemporanea si manifesta un antagonismo paradossale tra la prima e la seconda: più nascondiamo, e addirittura neghiamo, la dimensione dell’utilità di un oggetto architettonico più abbiamo la possibilità di aumentare la dimensione della sua bellezza. Ragionare sul significato della nozione di forma, articolata in morphe (la forma concreta, reale) ed eidos (la forma astratta, ideale), può portarci verso una soluzione possibile, (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 117