Results for 'Didattica integrata'

82 found
Order:
  1.  16
    Evaluation of Distance Education in Roman Pontifical Universities.Fabio Pasqualetti, Dariusz Grządziel & Maria Paola Piccini - 2022 - Human Review. International Humanities Review / Revista Internacional de Humanidades 11 (5):1-23.
    L’esperienza della Pandemia ci ha obbligato a sperimentare modalità di studio inusuali e stereotipate all’interno dell’acronimo DAD (Didattica A Distanza). Il gruppo di ricerca crede che ci troviamo in un momento storico molto importante che, grazie a questa esperienza e nonostante tutti i suoi limiti, ci apre a possibilità di innovazione didattica ancora da esplorare. Pertanto, l’obiettivo è sondare, fra gli studenti delle diverse Università Pontificie, alcuni aspetti dell’esperienza fatta, non per contrapporre DAD a PRESENZA, quanto per capire (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  32
    Riflessioni critiche sulla prassi didattica contemporanea.Fabio Minazzi - 2016 - Nóema 7 (1).
    Secondo Klemperer la lingua pensa per noi. Ma anche le istituzioni pensano per noi. Col risultato che le prassi determinano spesso un pensiero diffuso che viene condiviso e fatto proprio senza rendersene conto. Quale pensiero ci comunica l’organizzazione attuale della prassi didattica delle scuole italiane? La relazione risponde a questa domanda mostrando come occorre rendersi consapevoli del preciso significato di tutte queste prassi didattiche.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Appendice didattica, Insegnare Kant oggi.Giancarlo Conti - 1990 - In Franco Alessio (ed.), Kant: lezioni di aggiornamento. Bologna: Zanichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Didattica e cultura dell'integrazione. Dalle definizioni ai significati.M. Santi - forthcoming - Studium.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Pedagogia, didattica.Aldo Agazzi - 1968 - [Brescia],: La scuola.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  10
    Didattica della filosofia: il mestiere del filosofo.Dario Antiseri - 1999 - Roma: Armando Editore.
    Questo libro vuole essere una difesa della filosofia, della storia della filosofia e dell'insegnamento della filosofia. Esistono le teorie scientifiche perchè esistono i problemi scientifici. La storia della scienza è una storia di tentativi ed errori, eliminati, ma prima commessi per risolvere, però, quei problemi in cui gli scienziati, con la loro 'memoria storica' ed in evoluzione, inciamparono ed inciampano.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Didattica e pedagogia ovvero la mia riforma della scuola.Carmelo Ottaviano - 1968 - Padova,: CEDAM.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  9
    Didattica viva.Giuseppe Lombardo Radice & Elisa Frauenfelder - 1993 - Scandicci, Firenze: Nuova Italia. Edited by Elisa Frauenfelder.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Didattica della filosofia: metodi e novità.S. Creperio Verratti, A. Bianchi & A. Repellini - 1999 - Comunicazione Filosofica 6.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  6
    Didattica viva.Giuseppe Lombardo Radice - 1993 - Scandicci, Firenze: Nuova Italia. Edited by Elisa Frauenfelder.
  11.  16
    Didattica della filosofia nell'Università e nella Scuola secondaria superiore.Luigi Perissinotto - 1994 - Rivista di Storia Della Filosofia 49 (2):375.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Didattica ed edificazione. Gli episodi dell'antico testamento negli York Plays.Stefania D'agata D'ottavi - 1997 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia:Università di Siena 18:189-208.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  10
    La didattica.Vincenzo de Ruvo - 1959 - Firenze,: F. Le Monnier.
  14. Didattica dell'insegnamento filosofico e pedagogico.Aldo Agazzi - 1975 - Milano: Vita e pensiero.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  13
    La didattica del greco e del latino: De ordine docendi ac studendi e altri scritti.Battista Guarini - 2002 - Bari: Edipuglia srl. Edited by L. Piacente.
  16.  23
    Riflessione sulla prassi didattica.Fabio Minazzi - 2016 - Nóema 7 (2).
    According Klemperer language thinks for us. But also the institutions think for us. With the result that the practices often determine a common thought that is shared and made their own without realizing it. What thought communicates the current organization of the teaching practice of the Italian schools? The report answers this question by showing how users should be aware of the precise meaning of these educational practices.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Didattica[REVIEW]Mario Casotti - 1956 - Sapientia 11 (41):310.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  21
    Spunti di didattica della filosofia (parte prima). Didaskalos - 1989 - Idee 12:95-116.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  43
    Riflessioni sulla didattica Della filosofia.Chiara Tamanini - 1993 - Axiomathes 4 (2):277-280.
  20. La formazione umana nella didattica della filosofia.Enrica Bonanati - 1978 - Genova: Libreria Mondini & Siccardi.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Problemi della didattica accademica interattiva.Gian Enrico Manzoni - 2003 - Studium 99 (2):257-260.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  39
    Insegnare concetti. Ricerca di didattica della filosofia.Alberto Gaiani - unknown
    In Italian schools Philosophy is taught as History of Philosophy in the last three years of some courses of secondary schools. The aim of my research is to show that teaching Philosophy through some basic words can be a good approach to teach this subject at school. The words that are interesting for this approach are those that we use on a daily basis and do not consider problematic. Philosophy gives useful contents and methods in order to call into question (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  9
    Per un laboratorio di didattica della filosofia.Stefano Martini (ed.) - 2004 - Roma: Armando.
    1. Parte teorico-introduttiva -- 2. Parte pratico-operativa.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Istruzione programmata e didattica del rinforzo.Maria Teresa Moscato - 1974 - [Catania]: Università di Catania, Facoltà di lettere e filosofia.
  25. Orientamenti della didattica oggi.Gaetano Santomauro - 1958 - Bari,: G. & C. Resta.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Filosofia, scienza, didattica. Un seminario sulla «divulgazione».Ivan Simonini, Franco Gabici, Edgardo Macorini, Ludovico Geymonat & Mario Silvestri - 1990 - Nuova Civiltà Delle Macchine 8 (1):84-99.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Musica in valigia : didattica musicale, integrazione e identità nel riordino del sistema nazionale di istruzione e formazione.Maica Tassone - 2019 - In Anna Sara D'Aversa (ed.), Pensare per suoni: dalla profondità della tradizione ai movimenti contemporanei. Alessandria: Edizioni dell'Orso.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  5
    Elementi di didattica teorica della filosofia.Mario Trombino - 1999 - Bologna: Calderini.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Epistemologia e didattica.Dario Antiseri - 1977 - Roma: LAS.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  13
    Enriques e la didattica della matematica.Aldo Auditore - 2014 - Rivista di Storia Della Filosofia 69 (2):251-260.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. (1 other version)Lezioni di didattica e ricordi di esperienza magistrale.Giuseppe Lombardo-Radice - 1959 - Firenze,: R. Sandron.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Insegnare matematica al tempo della crisi: come i cambiamenti economici e sociali impongono un ripensamento della didattica // Teach mathematics in the time of crisis: how the economic and social changes require rethinking didactics.Alessandro Cordelli - 2013 - Conjectura: Filosofia E Educação 18 (3):79-88.
    In questo lavoro vengono sviluppate alcune considerazioni sulla funzione dell’istruzione nel presente contesto storico–culturale, in particolare riguardo alla matematica. Tra i molti aspetti che rendono l’epoca attuale diversa dalle precedenti ve ne sono due che più di altri invocano la necessità di un cambiamento nelle impostazioni didattiche. Il primo è una crisi che, per durata ed estensione, appare non più come dinamica di aggiustamento all’interno di un modello ma come irreversibile degenerazione del modello stesso. Il secondo riguarda la quantità di (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Funzione della didattica.Leo Catalano & Giulia di[From Old Catalog] - 1956 - [Napoli]: Istituto editoriale del Mezzogiorno.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Problemi di pedagogia e didattica per i candidati ai concorsi direttivi e magistrali per gli alunni degli istituti magistrali.Nicola Cotugno - 1961 - Roma,: A. Signorelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  5
    Sommario di didattica.Giovanni Gentile - 1925 - Gius. Laterza & Figli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Mappe concettuali vs ontologie. Un confronto sull'utilizzo di strumenti informatici per la didattica.Antonio Lieto & Francesco Vittorio Rebuffo - 2019 - In Cristiano Chesi (ed.), Atti dell'Associazione Italiana di Scienze Cogntitive. pp. 4-7.
    Questo lavoro propone un confronto tra diversi strumenti utilizzabili per modellare la conoscenza di dominio in ambito didattico: le mappa concettuali, Novak e Cañas (2006), (uno strumento tradizionalmente utilizzato nelle scuole) e le ontologie computazionali (dei sistemi formali di modellazione concettuale, attualmente molto usati nei sistemi di intelligenza artificiale per le loro capacità di “ragionamento automatico”, si veda Guarino, (1995)). Nello specifico, questo articolo presenta il risultato di un un doppio esperimento sul campo condotto presso il Liceo Scientifico “Guido Parodi” (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  7
    Il mestiere del filosofo: didattica della filosofia.Dario Antiseri - 1977 - Roma: A. Armando.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  38. Filosofia e didattica.A. Greco - 1999 - Comunicazione Filosofica 6.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. DARCHINI S.- Didattica del linguaggio. [REVIEW]G. R. G. R. - 1915 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 7:III:331.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  28
    Tra filosofia e biologia: una psicologia integrata e antiriduzionistica.Michela Bella - 2018 - Nóema 9.
    The second half of the nineteenth century was a crucial moment for the institutionalization of psychology from European experimental studies that became increasingly popular in the United States. The relationship between pragmatist philosophy and biology is deeply linked to psychology, and in particular to the physiological and Darwinian psychology elaborated by William James. This article focuses on a portion of the much broader debate involving some of the leading American exponents of the new psychology with the intention of highlighting important (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  41.  12
    Riflessioni sull'esperienza cosciente. Le prospettive della teoria dell'informazione integrata.Mirko Di Bernardo - 2021 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 12 (3):271-285.
    Riassunto: Il presente contributo esamina il concetto di esperienza cosciente da una prospettiva epistemologica evoluzionista, ispirata ad un approccio naturalistico non riduzionista. Il lavoro si inserisce nel quadro concettuale delle ricerche nel campo della filosofia della mente, avanzando delle ipotesi circa i possibili processi che hanno determinato la comparsa e lo sviluppo nella nostra biosfera di una mente specificatamente umana sia dal punto di vista filogenetico che da quello ontogenetico. In quest’ottica, vengono rivisitati in chiave epigenetica alcuni tratti salienti della (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. I servigi di una piccola colpa: intertestualità, esperienza letteraria ed esercizio del pensiero nel rinnovamento della didattica della filosofia.Francesco Paolo Firrao & Fausto Moriani - 2004 - In Franco Cambi & Francesco Paolo Firrao (eds.), Filosofia per i nuovi Licei. Roma: Armando. pp. pp. 73-92.
  43. La visione dell'uomo nella regola bollata Dei frati Minori integrata con testi degli altri scritti di San Francesco.Giovanni Iammarrone - 2010 - Miscellanea Francescana 110 (1-2):7-26.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  12
    L'anima sensitiva di Aristotele: alterazione compensativa e rete integrata dei sensi.Edoardo Lamedica - 2010 - Roma: Aracne.
  45.  8
    Il sistema della metafisica nella didattica kantiana.Gualtiero Lorini - 2014 - Milano: AlboVersorio.
  46.  8
    La scuola degli alfabeti: pedagogia e didattica negli orientamenti della scuola per l'infanzia.Franco Frabboni - 1990 - Scandicci, Firenze: La nuova Italia. Edited by Franca Pinto Minerva & G. Trebisacce.
  47.  18
    Il dominio di una tradizione. Separazione dei saperi nei programmi e nella prassi didattica italiana.Dario Generali - 2017 - Rivista di Storia Della Filosofia 72 (4):697-708.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Pedagogia popolare e psicologia dinamica: aspetti della didattica di Bruno Ciari.Mirella Zecchini - 1979 - Roma: L. Lucarini.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Ferruccio De Natale , Forme di scrittura Filosofica. Elementi di teoria e didattica.A. Bianchi - 2001 - Comunicazione Filosofica 9.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  4
    Logos, carità intellettu e testimonianza nella ricerca e didattica scientifica.Angelo Marocco - 2008 - Educação E Filosofia 22 (44):185-197.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 82