Results for 'Catena del tempo'

964 found
Order:
  1.  16
    Gli aggettivi della solidarietà. Traiettorie di ricerca sulla solidarietà intergenerazionale.Paola Persano - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    The essay presents an analysis of most of the approaches to the theme of solidarity between generations. For several decades the time of generations has met the history of ideas. Today, at the intersection of conceptual history and general sociology, and of the analysis of cultural processes and social history, a political reflection is taking place about the "political generation" as a paradigm unavoidably characterized by a kind of semantic vagueness. The same reflection is also confronted with the relationship of (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  13
    Breve storia del corpo.Maria Teresa Catena - 2020 - Milano: Mimesis.
  3.  15
    Kant e il cosmopolitismo del sentimento.Maria Teresa Catena - 2013 - In Stefano Bacin, Alfredo Ferrarin, Claudio La Rocca & Margit Ruffing (eds.), Kant und die Philosophie in weltbürgerlicher Absicht. Akten des XI. Internationalen Kant-Kongresses. Boston: de Gruyter. pp. 13-24.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  38
    Filosofia del tempo: il dibattito contemporaneo.Francesco Orilia - 2012 - Roma: Carocci.
  5. Sindrome del tempo e ragione scettica: il pensiero post-metafisico nell¿ ultimo Habermas.María Letizia Perri - 1992 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 21 (2):147-172.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Tragedia del tempo e tempo della tragedia in Seneca.G. G. Biondi - 1995 - In Ivano Dionigi (ed.), Protinus vive: colloquio sul De brevitate vitae di Seneca. Bologna: Pàtron.
  7. Misura del tempo, relatività e verità nomologica in Galileo.Valerio Tonini - 1987 - Nuova Civiltà Delle Macchine 5 (2):18-21.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  14
    Esperienza del tempo: studio su Hegel.Fabio Bazzani - 2009 - Firenze: Clinamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  13
    Sensibilità del tempo: Henry e Derrida lettori delle Lezioni del 1905 di Husserl.Tommaso Ariemma - 2006 - Rivista di Estetica 33 (33):163-175.
    1 Le Lezioni di Husserl e il problema del sensibile Le Lezioni per una fenomenologia della coscienza interna del tempo (1905) rappresentano le ricerche filosofiche che meglio di ogni altra descrivono la dinamica del tempo, come pure il suo irrinunciabile radicamento nella sensibilità, che assilla costantemente l’intenzionalità della coscienza, l’intuizione delle “essenze”. Penetrando attraverso ciò che Husserl chiama in queste lezioni “l’impressione originaria”, il “sensibile” trascina l’inte...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  11
    Memoriale del tempo: logica e metafisica del senso.Giuliano Minichiello - 2013 - Milano: Monduzzi editoriale.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  8
    Figure del tempo.Fulvio Papi - 2002 - Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Del tempo libero (e del silenzio) in Tempi di pandemia.Massimo Russo - 2021 - In Alessandra Calanchi, Mario Corsi, J. M. I. Klaver & Massimo S. Russo (eds.), Anche le pagine hanno orecchi =. Fano (PU): Aras edizioni.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  3
    Voci del tempo: prima serie : profili di letterati e filosofi contemporanei.Adriano Tilgher - 1923 - Libreria di Scienze E Lettere.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Coscienza del tempo e tempo della coscienza.Paolo Miccoli - 2004 - Studium 100 (4-5):579-594.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  10
    La grande catena del male: dalla teodicea di Leibniz alla poietodicea di Jean Paul.Eugenio Spedicato - 1996 - Milano: Marcos y Marcos.
  16.  15
    Immagini del tempo: da metropoli a cosmopoli.Franco Rella - 2016 - Milano: Bompiani.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  22
    Immagini del tempo.Mario Pezzella - 2002 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 15 (3):551-560.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  5
    Forme del tempo.Laura Faranda, Lombardo Satriani & M. Luigi (eds.) - 1993 - Vibo Valentia: Monteleone.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  9
    Evanescenza del tempo: l'esperienza del sé.Fabio Bazzani - 2018 - Firenze: Editrice Clinamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Aporie del tempo.Virgilio Melchiorre - 2004 - Studium 100 (4-5):541-554.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  7
    Storie del tempo.Pietro Redondi - 2007 - Roma: Laterza.
  22.  3
    Crucialità del tempo: saggi sulla concezione nietzchiana del tempo.M. Bertaggia & Massimo Cacciari (eds.) - 1980 - Napoli: Liguori.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  8
    Filosofia del tempo e significato della storia.Claudio Tugnoli - 2020 - Trento: Tangram edizioni scientifiche.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  34
    Passioni del tempo: origine della religione e utilità della storia da Hobbes a Hume.Giovanni Paoletti - 2023 - Roma: Carocci editore.
  25. La natura del tempo.Michael Tooley - 1999 - Milano: McGraw-Hill. Edited by Pierluigi Micalizzi. Translated by Michele Visentin.
    Comment: This translation contains a correction of an argument in the original English edition, a correction that was subsequently made in the 1999 English Paperback edition, The correction is described below in the final paragraph. Differences in language can seriously restrict one's access to, and knowledge of, the philosophical work that's being done in other countries, and before the publication in 1997 of my book Time, Tense, and Causation, I was not aware of the depth of interest, in Italy, in (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  13
    La natura del tempo. Una lettura fenomenologica della disputa tra Bergson e Einstein.Federica Buongiorno - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):69-82.
    Il presente contributo mira a dare una lettura fenomenologica della disputa sulla natura del tempo e sull’interpretazione della teoria della relatività che ha avuto luogo tra Bergson ed Einstein dopo la pubblicazione di Durata e simultaneità, il volume in cui Bergson condensa le sue critiche alla concezione di Einstein. La tesi di Bergson può essere radicalizzata in senso fenomenologico, suggerendo un nuovo legame tra la dimensione qualitativa e quella quantitativa della temporalità, al di là di un’interpretazione psicologica. Il nucleo (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  15
    Istituzioni ritmiche e fine del tempo." Modo" e" neuma" nel canto gregoriano e in Olivier Messiaen.Marco Mazzolini - 2010 - Doctor Virtualis 10:177-191.
    Prendendo le mosse dall’esame del ciclo pianistico Quatre études de rythme, di Olivier Messiaen , scritto fra il 1949 e il 1950, l’articolo delinea un sintetico confronto fra due differenti espressioni dell’arte musicale. Da un lato una composizione della metà del Novecento: repertorio profano, strumentale, frutto di concezioni individuali, testimonianza della fase post-tonale del pensiero musicale. Dall’altro la monodia gregoriana: repertorio sacro, vocale, anonimo, che esprime concetti formali pre-tonali. Occasione di tale raffronto è l’indagine sulla portata concettuale e tecnica di (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  33
    II problema del tempo et dell'eternità nel pensiero di Sant'Agostino.Henryk Majkrzak - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 4 (1):207-217.
    Le nozioni di spazio e di tempo sono tra le piu correnti al giorno d'oggi, sia nel linguaggio comune che in quello filosofico e scientifico. Anche nella storia del pensiero filosofico il problema del tempo occupo un posto privilegiato. Gia Anassimandro diceva: „Tutte le cose hanno la propria genesi nell'Indeterminate e tutte in esso terminano „secondo rordine del tempo". Platone affermava che il tempo ha la sua origine con il cosmos e lo identificava con il movimento (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  5
    I testimoni del tempo: filosofia e vita civile a Napoli tra Settecento e Novecento.Aniello Montano - 2010 - Napoli: Bibliopolis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  7
    Le ragioni del tempo: analisi fenomenologiche e ricerca sperimentale.Franco Paracchini - 2002 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  2
    Le pagine del tempo: scritti sull'arte.Renato Calligaro - 2013 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  5
    Filosofia politica e "cultura dei valori": scritti su Il Tempo (1975-1990).Augusto Del Noce - 2020 - Roma: Gangemi editore SpA international. Edited by Marco Brignone.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. La dimensione religiosa del tempo nella letteratura.Giovanna Scarsi - 2004 - Studium 100 (4-5):815-821.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Significato e struttura del tempo. Testo bilingue di Franco Spisani.Franco Spisani - 1972 - Bologna: Azzoguidi.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  5
    Tempora multa: il governo del tempo.Luca Basso (ed.) - 2013 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  22
    Sentimento del tempo e periodizzazione della storia del medioevo.Claudio Fiocchi - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Struttura del tempo e formazione delle categorie nelle «Meditationes» di Descartes.L. Neri - 1991 - Rivista di Filosofia 82 (2):193-219.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  13
    Definizione di unità di misura del tempo musicale nel" Pomerium" di Marchetto da Padova.Tiziana Sucato - 2010 - Doctor Virtualis 10:193-218.
    Nella notazione musicale ancora alla metà del Duecento i valori di durata sono organizzati in raggruppamenti di piedi ritmici costruiti su un minimo di durata , che è anche unità di misura del tempo musicale, corrispondente alla sillaba. Con la nascita della notazione mensurale, verso la fine del Duecento, ma soprattutto in seguito all'evoluzione della prassi compositiva, nei primi decenni del Trecento fu necessario ridefinire il rapporto tra tempo, minimo di durata e unità di misura. I musici al (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  9
    Immagini del tempo e della storia nella modernità: uno sguardo critico.Vittorio Beonio-Brocchieri - 2022 - Roma: Carocci editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  3
    Mappe del tempo: la storia e le altre scienze moderne.Antonio Trampus - 2021 - [Milan]: Unicopli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Il concetto del tempo nei suoi rapporti coi problemi del divenire e dell' essere nella Filosofia Greca sino a Platone.Adolfo Levi - 1921 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 91:452-453.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Alla ricerca del tempo nell'arte.Marcello Boldrini - 1954 - Milano]: Mondadori.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  11
    L'ordine del tempo.Carlo Rovelli - 2017 - Milano: Adelphi edizioni.
  44.  23
    La concezione del tempo nella filosofia di Ernst Bloch e le fonti idealistiche: Kant, Hegel, Schelling.Vincenzo Scaloni - 2004 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    Il saggio si propone di approfondire i rapporti tra la filosofia di Bloch e l'idealismo tedesco, a proposito della particolare tematica della concezione del tempo, riguardo al plesso di problemi relativi alla filosofia della natura e alla filosofia della storia, tentando di enucleare gli aspetti teorici significativi della originale lettura blochiana dei materiali filosofici offerti dalla filosofia classica tedesca. In particolare la visione romantica della natura implicava per Bloch una connessione tra lo spazio e il tempo profondamente diversa (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. I rivelatori del tempo.M. Pauri - 1999 - Nuova Civiltà Delle Macchine 1 (4):42.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. La concezione stoica del tempo.Domenico Pesce - 1992 - Paideia 47:49-64.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  5
    Visioni del tempo: conversazioni filosofiche.Paola D'Ignazi (ed.) - 2023 - [Ancona]: Affinità elettive.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  10
    Metafore epistemiche del tempo e dello spazio: M. Bachtin, K. Mannheim e i Modernisti.Iris M. Zavala - 1990 - Idee 13:189-199.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  11
    Vita e genesi del tempo: ricerche di fenomenologia genetica e generativa.Francesca Dell'Orto - 2015 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  18
    Giuseppe Capograssi, testimone del tempo, precursore del futuro: la democrazia sociale prima e dopo la "catastrofe".Luigi Mastrangelo - 2016 - Napoli: Luciano editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 964