Results for ' formazione'

297 found
Order:
  1.  19
    La formazione filosofica come pratica di soggettivazione nel contesto penitenziario.Lucrezia Sperolini - 2023 - Nóema 1 (14):70-82.
    L’articolo proposto esplora il concetto di formazione filosofica come pratica di resistenza e soggettivazione nel contesto delle istituzioni totali. Prendendo inizio dal lavoro di Michel Foucault, si è scelto di approfondire il potenziale trasformativo del sapere filosofico, evidenziando la relazione tra quest’ultimo e il discorso del potere per far emergere il concetto di soggettivazione come possibile via per modificare il rapporto di forze giocato tra dominio esterno e governo di sé. Promuovendo la formazione del sé e consentendo agli (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. La formazione del testo della Kritik der Urteilskraft.Giorgio Tonelli - 1954 - Revue Internationale de Philosophie 8 (4):423-448.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   6 citations  
  3.  18
    La formazione del criticismo nella dissertazione del '70 di Kant.Antonio Valentini - 2003 - Idee 54:137-154.
  4. Le medical humanities nella formazione al lavoro di cura.L. Zannini - 2011 - ENCYCLOPAIDEIA 15 (31):75-89.
    Lo scopo del presente lavoro è quello di esplorare nella letteratura sanitaria internazionale il ruolo delle humanities nella formazione al lavoro di cura, offrendo una prospettiva “interna” rispetto ai temi in questione. A partire da una ricerca bibliografica nella banca dati PubMed, con le parole chiave “medical humanities” e “caring”, si analizzerà il significato di questi termini in alcuni ambiti sanitari, esaminando se e perché le medical humanities vengono considerate un valido metodo per formare professionisti con competenze di caring. (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. La formazione dei concetti in Kant: Su un'interpretazione recente.Claudio La Rocca - 2013 - Studi Kantiani 26:137-146.
    This article discusses the account of Kant's view of concept formation that Alberto Vanzo has put forward in "Kant e la formazione dei concetti" (Trento: Verifiche, 2012).
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  6. Tra formazione e organizzazione: percorsi dell'ascesa professionale delle donne.Luciano Abburrà - 1992 - Polis 1.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  6
    La formazione di Niccolò Machiavelli: ambiente fiorentino, esperienza politica, vicenda umana.Antonio Tafuro - 2004 - Napoli: Libreria Dante & Descartes.
  8. Kant e la formazione dei concetti.Alberto Vanzo - 2012 - Trento (Italy): Verifiche.
    How do we form concepts like those of three, bicycle and red? According to Kant, we form them by carrying out acts of comparison, reflection and abstraction on information provided by the senses. Kant's answer raised numerous objections from philosophers and psychologists alike. "Kant e la formazione dei concetti" argues that Kant is able to rebut those objections. The book shows that, for Kant, it is possible to perceive objects without employing concepts; it explains how, given those perceptions, we (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   7 citations  
  9.  29
    Introduzione. Formazione e trasformazione dello Stato-nazione nel quadro atlantico e globale.Matteo Battistini - 2013 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 25 (48).
    Taking into account the eclipse of the category of Nation-State in Atlantic and Trans-Atlantic history, the introduction discusses its new historical and analytical centrality in the age of globalization. The aim is not to provide a comparative analysis in a space larger than the European one, where the origin of the Nation-State is rooted, but to place the historical processes and the construction associated with them in a conceptual framework where States are not the only historical actors and their actions (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  4
    La formazione del discorso economico: le origini teologiche e morali.Luciano Fanti - 2023 - Pisa: Pisa University Press.
    Il mondo contemporaneo è caratterizzato - in un modo impensabile anche solo qualche decennio fa - dall'assoluta preminenza dell'economia nella gestione istituzionale degli uomini come nel loro orizzonte soggettivo. Se il pensiero economico nella sua veste di "scienza" costituisce il sapere indiscutibile a cui fanno appello le istituzioni odierne - per esempio, l'Unione Europea - la ricerca, a cui appartiene questo libro, delle logiche e degli orizzonti religiosi, teologici e filosofico-morali alle origini, ma ancora sotterraneamente vitali, di tale "scienza" e (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. (1 other version)La formazione della filosofia politica di Benedetto Croce.Aldo Mautino - 1941 - Torino: G. Einaudi.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  9
    La formazione dei medici: scienza e relazione.Adelchi Scarano - 2023 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. La formazione delle «religioni politiche» in Europa.Danilo Veneruso - 2005 - Studium 101 (3):371-389.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. In formazione.Romano Alquati (ed.) - 1978 - Torino: Stampatori.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. La formazione umana nella didattica della filosofia.Enrica Bonanati - 1978 - Genova: Libreria Mondini & Siccardi.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  9
    Formazione e sviluppo dell'individualità in Edith Stein: dalla singolarità all'intersoggettività e alla comunità.Serge Finia Buassa - 2022 - Roma: Tab edizioni.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. La formazione dell egalitario Filippo Buonarroti.Arsenio Frugoni - 1948 - Humanitas 3:470-482.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  7
    Formazione e trasformazione: "Forza" e "Bildung" in Wilhelm von Humboldt e la sua epoca.Paola Giacomoni - 1988 - Milano: Angeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. La formazione pedagogica iniziale dei professori di filosofia della Educazione Secondaria presso l’Università di Barcellona.J. Gutierrez - 1998 - Comunicazione Filosofica 4.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  11
    Formazione etica ed emozioni: prospettive di virtue ethics neo-aristotelica.Ariele Niccoli - 2020 - Firenze, Italy: Firenze University Press.
    Affectivity - especially the emotions - are proved to be a key-point of ethical formation. This book aims at clarifying which thesis the neo-aristotelian Virtue Ethics hold about emotion education, by integrating philosophy of education, philosophy of emotions and moral epistemology. Virtue Ethics, compared to deontology and utilitarianism-consequentialism, offers the more appropriate framework to conceive the relations between education, emotions and ethics. The volume discusses cognitive-evaluative theories of emotions and address the anti-rationalist challenge, based on empirical evidence about how emotions (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. La formazione dell'uomo interiore.Sara Nosari - 2006 - Filosofia 57 (1-3).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  7
    La formazione della filosofia di K. L. Reinhold, 1784-1794.Angelo Pupi - 1966 - Milano.: Società editrice Vita e pensiero.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  23.  6
    Quale "formazione" professionale?: una rilettura di Georg Kerschensteiner (1854-1932).Paolo Bertuletti - 2021 - Roma: Studium edizioni.
  24.  9
    La formazione e il XXI secolo.Franco Cambi - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (2):229-236.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  5
    La formazione dello Stato amministrativo.Sabino Cassese - 1974 - Milano: A. Giuffrè.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. La formazione del pensiero politico de Giovanni Gentile.Marialuisa Cicalese - 1973 - Milano,: Marzorati.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. La formazione della fenomenologia de E. Husserl.Giorgio Scrimieri - 1967 - Barr,: Edizioni Levante.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. La formazione universitaria oggi.Orlando Todisco - 2008 - Studium 104 (6):851-856.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  21
    La formazione professionale degli uditori giudiziari in Italia. Un approccio etnografico.Luisa Zappulli - 2004 - Polis 18 (2):267-286.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  8
    La formazione di Giovanni Vailati.Mauro De Zan - 2009 - Galatina (Le) [i.e. Lecce, Italy]: Congedo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  31.  1
    La formazione spirituale del soggetto e il mondo storico.Felice Battaglia - 1960 - R. Pàtron.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  29
    La formazione di Giovanni Vailati: un libro di Mauro De Zan.Massimo Ferrari - 2011 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 24 (1):161-170.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  26
    La formazione della filosofia vichiana e studi di storia della storiografia.Geri Cerchiai - 2023 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
  34.  9
    La formazione dell'uomo.Antonio Gramsci - 1967 - Roma,: Editori riuniti. Edited by Giovanni Urbani.
  35. La formazione del pensiero di Husserl e il problema della costituzione della natura meteriale e della natura animale.Enzo Paci - 1967 - Milano,: La goliardica.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  11
    La formazione del pensiero di J. Maritain.Antonio Pavan - 1967 - Padova,: Gregoriana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  12
    La formazione del soggetto nell'antichità: la lettura di Michel Foucault e di Pierre Hadot.Moreno Simonazzi - 2007 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  50
    Convenzione E ipotesi nella formazione Della filosofia naturale di Thomas Hobbes.Herbert Wallace Schneider - 1968 - Journal of the History of Philosophy 6 (1):83-85.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:BOOK REVIEWS 83 three different manuscripts, none of them Descartes's original (which is lost). An edition utilizing all three sources seemed to be called for. 2. The Crapulli edition offers (a) a careful introductory study of the three sources; (b) the Regulae in the newly established Latin text, with the Dutch translation on facing pages and the variants in the footnotes; (c) notes containing the editorial apparatus; and (d) (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Formazione economico-sociale.Sergio Volodia Marcello Cremaschi - 2006 - In Virgilio Melchiorre, Paul Gilbert, Michele Lenoci, Antonio Pieretti, Massimo Marassi, Francesco Botturi, Francesco Viola, Elena Bartolini, Sergio Cremaschi, Sergio Givone, Carmelo Vigna, Alfredo Cadorna, Giuseppe Forzani, Mario Piantelli, Alberto Ventura, Mario Gennari, Guido Cimino, Mauro Fornaro, Paolo Volonté, Enrico Berti, Alessandro Ghisalberti, Gregorio Piaia, Claudio Ciancio, Marco Maria Olivetti, Roberto Maiocchi, Maria Vittoria Cerutti & Sergio Galvan (eds.), Enciclopedia Filosofica. Milan: Bompiani. pp. 4418.
    The unresolved dilemma of Marxian theory is whether the overall social constellation may legitimately be called 'mode of production' because mono-causal economic explanations are acceptable or whether there is instead a more complex causality at the level of the 'ökonomische Gesellschaftsformation', i.e. the social constellation as a whole.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. La formazione degli insegnanti tra passato e futuro.A. Cosentino - 1998 - Comunicazione Filosofica 4.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  62
    La formazione del metodo aristotelico della dimostrazione.Piero Tarantino - 2011 - Humanitas 63:157-173.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  42. La formazione positivistica di Ugo Spirito.Antonio Russo - 1988 - In Russo A. (ed.), Il Pensiero di Ugo Spirito. Istituto Della Enciclopedia Italiana. pp. 227--246.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. La formazione del diritto positivo e la coscienza giuridica popolare.Panfilo Gentile - 1914 - Bologna,: N. Zanichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  5
    La formazione del pensiero cartesiano e la scolastica.Virgilio Lazzeroni - 1940 - Padova,: CEDAM, Casa ed. dott. A. Milani.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Formazione, comunicazione e media: spettacolo del dolore e «cura di sé».Flavia Stara - 2009 - Studium 105 (1):61-77.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. La Formazione Letteraria di Pirandello.Marco Boni - forthcoming - Convivium: revista de filosofía.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  6
    La formazione come questione in Jacques Derrida: il progetto pedagogico del postmoderno.Francesco Garritano - 2008 - Roma: Anicia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  7
    La formazione scientifico-matematica di Celestino Galiani.Franco Palladino - 1987 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 17:253-262.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Formazione dell'opera d'arte.Luigi Pareyson - 1953 - Filosofia 4 (1):84.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  3
    La formazione del pensiero politico di Giorgio La Pira.Sandro Leoni - 1991 - Firenze: Cultura nuova editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 297