Delirare con l'anima

Studia Hegeliana 10:107-130 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’articolo presenta un’analisi quasi ‘pedissequa’ ed esclusiva sull’evoluzione del pensiero hegeliano concernente la Verrückheit (pazzia). Lungo l’esame dei testi che cronologicamente si sono susseguiti, si è potuto determinare uno ‘spartiacque’ di tale evoluzione per la presenza o meno dell’antropologia quale scienza filosofico-sistematica della Seele che a partire dalla fine del periodo norimberghese (18016 circa) è posta quale primo momento della filosofia dello spirito. Dal punto di vista del contenuto si è potuto mostrare come un simile tema psicopatologico sia stato delineato sin dai suoi scritti giovanili come parte integrante e ineludibile dell’individualità antropica e in modo sempre più articolato e definito quale momento imprescindibile nello sviluppo della sua stessa razionalità.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,854

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Diritto, Eticità e Stato in Hegel.Pierpaolo Cesaroni - 2016 - Revista Opinião Filosófica 7 (2):96-118.
La sincronicità e le sue possibili implicazioni.Donato Santarcangelo & Tiziano Cantalupi - 2004 - Torino TO, Italia: Psiche e Realtà - Tirrenia Stampatori. Edited by Donato Santarcangelo & Tiziano Cantalupi.

Analytics

Added to PP
2024-06-29

Downloads
10 (#1,481,570)

6 months
10 (#436,689)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations