Amore e conoscenza intellettuale Un possibile percorso delle influenze agostiniane sul pensiero contemporaneo

Doctor Virtualis 1 (2002)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In alcuni settori della riflessione filosofica contemporanea appare evidente una sorta di ritorno ad Agostino, per sottolineare una componente affettiva, nella conoscenza umana, accanto alla componente intellettuale. Dal punto di vista storico si tratta di comprendere se i temi ripresi siano autenticamente agostiniani o siano piuttosto caratteristici di una tradizione nata dalla crisi del paradigma agostiniano e sviluppatasi in particolar modo nel pensiero monastico e mistico. La dottrina agostiniana della conoscenza non individua infatti né distinzione, né gerarchia tra le facoltà dell'anima; mentre l'accentuazione di una sorta di supremazia dell'amore rispetto all'intelligenza, analitica e calcolante, risulta ancora, secondo l'autore, una forma di accettazione del modello cartesiano di ragione

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

    This entry is not archived by us. If you are the author and have permission from the publisher, we recommend that you archive it. Many publishers automatically grant permission to authors to archive pre-prints. By uploading a copy of your work, you will enable us to better index it, making it easier to find.

    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 106,716

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Simbolo e conoscenza.Virgilio Melchiorre (ed.) - 1988 - Milano: Vita e Pensiero.
Verità della physis e menzogna sociale: Doktor Glas, un Übermensch fallito?Viviana Santovito - 2022 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 74 (2):167-180.

Analytics

Added to PP
2014-01-16

Downloads
8 (#1,654,867)

6 months
8 (#533,264)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Massimo Parodi
Università degli Studi di Milano

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references