Wiener Ethikkommentare des 15. Jahrhunderts
Abstract
Dopo aver brevemente spiegato le modalità dell'insegnamento dell'Etica a Nicomaco nella Vienna del XV secolo, l'A. si sofferma ad indagare l'influsso esercitato dal commento di Buridano sulla produzione di commenti che fiorì in quel contesto. La maggior parte di tali commenti prodotti nei primi decenni del sec. XV seguivano infatti lo schema delle sue quaestiones: i commenti secundum Buridanum. Nella seconda metà del secolo furono i commenti di Corrado de Susato e le Quaestiones di Johannes Versor a rappresentare un importante punto di riferimento nell'elaborazione filosofica. Si distingue poi tra i commenti più vicini al testo aristotelico e i compendi e le somme di filosofia morale: tra i primi si segnalano in particolare le Quaestiones super libros Ethicorum secundum mentem Henrici de Frimaria di Thomas Teufl ; tra i secondi si ricordano il Compendium philosophiae moralis di Heinrich Plattenberger di Norimberga e la Summa di Michael Lochmair de Haideck . Infine, una tavola riporta la datazione, la tipologia e i mss. contenenti i commenti prodotti a Vienna nel XV secolo