Abstract
Questo articolo descrive le nuove tendenze del femminismo islamico. L’assunzione, a partire dal XIX secolo, dell’idea illuminista della parità tra i sessi ha avviato un movimento di riforma che ha posto la questione dei diritti delle donne al centro dei propri interessi. Con l’intensificazione dei movimenti migratori e della globalizzazione, questo dibattito ha valicato i confini dei Paesi mussulmani, coinvolgendo anche la società occidentale. In questo testo vengono descritte le varie posizioni assunte dal femminismo islamico rispetto alla questione dei diritti delle donne, argomentando a favore di un nuovo approccio ermeneutico al Corano, capace di dare vita a un Islam illuminato, razionale, egualitario e umanistico.