Dis-locazioni del soggetto

Nóema 4 (1):13-16 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio indaga la paradossalità della domanda sul “luogo” del soggetto, che non può porsi dal di fuori di quel luogo stesso. Il soggetto appare sempre in ritardo, altrove rispetto a sé, come ha ben compreso Hegel. Il pensiero hegeliano non può infatti essere semplicemente oggettivato in significati, perché ciò che esso mostra è il movimento stesso dell’Aufhebung. Il luogo del soggetto appare allora come un negativo attivo, che ne genera la figura.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,394

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2013-04-19

Downloads
48 (#458,768)

6 months
5 (#1,042,355)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references