Linguaggio e realtà nel commento alle «Categorie» di Robert Alyngton
Abstract
Lo studio si propone di verificare «la reale consistenza della tesi dell'influsso di Wyclif su Alyngton per le dottrine più genuinamente metafisiche attraverso una ricognizione sistematica degli scritti filosofici di Wyclif sinora editi e della Litteralis sententia super Praedicamenta di Alyngton» , trascritta in parte qui in appendice , sulla base dei mss. London, Lambeth Palace, 393; B.L., Harley 2178 e B.L., Royal 12.B.XIX. I risultati mostrano come Alyngton perseguisse un preciso programma di «restaurazione culturale», richiamandosi ai realisti del XIII secolo . Ferma restando l'originalità del contributo di Alyngton , l'A. individua in Gualterio Burley la principale fonte del commento alle Categorie.