Martin Heidegger, l’esserci come con-essere E ‘la cura’

Synesis 8 (1):194-208 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Heidegger affronta il problema delle dinamiche relazionali, quando tratta il tema della struttura ontologico-esistenziale dell’essere-con. L’esserci, che è l’essere che ci-è, è allo stesso tempo cooriginalmente un essere-con. Il Dasein è quell’ente che strutturalmente è ‘con’ gli altri. Ed è in questa dinamica relazionale che si dischiude il tema della ‘Cura’. La cura diventa per Heidegger l’esistenziale degli esistenziali, la struttura ontologica fondamentale, che indica l’originaria apertura dell’esserci.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,854

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La memoria della cura. Essere e presenza oltre la soglia del ricordo.Antonio Di Somma - 2024 - Rivista Italiana di Cure Palliative 26 (4):236-238.
La speranza nell'incontro terapeutico.Eugenio Borgna & Aniello Castaldo - 2012 - Società Degli Individui 44:39-49.
Universals and the Trinity: Aquinas's Commentary on Book I of Peter Lombard's «Sentences».Marta Borgo - 2007 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 18:315-342.
La Psicologia della Gestalt come scuola di rispetto.Giuseppe Galli - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (1):59-66.

Analytics

Added to PP
2016-07-22

Downloads
26 (#861,660)

6 months
2 (#1,694,052)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references