Results for ' politica della voce'

969 found
Order:
  1. Ignazio macchiarella la voce a quattro: Appunti sul canto ad accordo in sardegna.la Voce A. Quattro - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  6
    La politica della nostalgia: il passato come sentimento e ideologia.Cristina Baldassini & Giovanni Belardelli (eds.) - 2023 - Venezia: Marsilio.
  3. La struttura politica della società.F. Felicetti - 1968 - Cosenza,: Pellegrini.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. La politica della legalita.C. Luzzati - 2007 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 84 (4):659.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  5.  13
    Un'atipica "teologia politica" della speranza? Considerazioni sul pensiero di Ernst Bloch.Francesco Saverio Festa - 2012 - Società Degli Individui 44:50-59.
    Nel suo celebre Principio speranza, Ernst Bloch interpreta il tema della speranza, autentico crocevia della modernitÀ, in una prospettiva di continuitÀ fra il cristianesimo ‘eretico' e il materialismo storico, nella quale il primo, per cosě dire, trae legittimitÀ dal secondo, come religione in ereditÀ. Prendendo in considerazione le teorie di Metz e Moltmann, che disegnano una ‘nuova teologia politica', si puň rintracciare in Bloch un'atipica ‘teologia politica'della speranza volta al futuro, in evidente contrasto con la (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  10
    Storia politica della moltitudine: Spinoza e la modernità.Filippo Del Lucchese & Laurent Bove (eds.) - 2009 - Roma: DeriveApprodi.
  7.  14
    Una politica della verità. Despotisme e gouvernementalité in François Quesnay.Pietro Sebastianelli - 2018 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 30 (59).
    In the second half of the eighteenth century, in France there was an important attempt to renew the reflection on the practices of government of society. Opposing the Colbertist mercantilism of the previous century, the physiocracy is part of this debate by introducing a new way of rationalizing the political society and its practices of government, which develops around a notion of «natural order» which prescribes full freedom for economic subjects. Thanks to the support of the “regime of truth” in (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. La Politica della ragione: studi sull'illuminismo francese.Paolo Casini (ed.) - 1978 - Bologna: Il mulino.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  20
    Verso una teoria politica della città globalizzata.Niccolò Cuppini - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
    Within the entering in the global era, the city is come back again as a strategic architrave of the world's infrastructure – while the State, the historical figure through which Modernity was organized, has been declared in crisis long time ago. Despite the broad spectrum of urban reflections, there still is a deep lack of political theory of the city. The globalization of the city – within the pathway of the planetary urbanization – is the object of the article, that (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  6
    Storia, filosofia e politica della scienza: atti del Seminario, Milano 1979.Roberto Todeschini & Angelo Baracca (eds.) - 1980 - Milano: Clupguide.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Filosofia politica o politica della filosofia? Risposta a U. Campagnolo.N. Bobbio - 1960 - Rivista di Filosofia 51 (4):473.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  8
    Sulla vocazione politica della filosofia.Donatella Di Cesare - 2018 - Torino: Bollati Boringhieri.
  13. Per una politica della morale in politica.Pierre Bourdieu - 1992 - Nuova Civiltà Delle Macchine 10 (1):23-25.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  2
    Norberto Bobbio e la politica della cultura: le sfide della ragione.Angelo Mancarella - 1995 - Manduria: P. Lacaita.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  5
    Una geografia politica della diversità: studi su Montesquieu.Rolando Minuti - 2015 - Napoli, NA: Liguori editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  4
    "Come se": filosofia politica della scuola.Claudio Bazzocchi - 2023 - Milano: Meltemi.
  17.  15
    Terza persona: politica della vita e filosofia dell'impersonale.Roberto Esposito - 2007 - Torino: Einaudi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   5 citations  
  18. L'efficacia politica della filosofia.Benedetto Croce - 1920 - Rivista di Filosofia 12 (4):289.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Politica culturale e politica della cultura.Norberto Bobbio - 1952 - Rivista di Filosofia 43 (1):61-74.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  8
    Foucault oltre Foucault: una politica della filosofia.Sandro Chignola - 2014 - Roma: DeriveApprodi srl.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  6
    Connessioni ecologiche: per una politica della rigenerazione: leggendo Haraway, Stengers e Latour.Andrea Ghelfi (ed.) - 2022 - Verona: Ombre corte.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  21
    Materialismo e artefattualità. Una filosofia politica della materia.Ernesto Sferrazza Papa - 2019 - Revista de Filosofía 44 (1):113-129.
    In questo saggio analizzo l’idea del mondo come coesistenza di umani e cose, e sostengo che tale coesistenza debba essere considerate sotto la lente concettuale della responsabilità. Nei primi due paragrafi sostengo che l’esperienza umana è sempre mediata da un sistema di artefatti. Nel terzo e nel quarto paragrafo sintetizzo due differenti approcci filosofici, ossia la teoria degli artefatti e il metodo materialista, i quali condividono la tesi della performatività degli artefatti nella costituzione dell’esperienza umana. Nelle conclusioni mostro (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Risorse e attori nella corruzione política. Appunti su tre casi di governo locale in Italia.Donatella Della Porta - 1990 - Polis 4:499-532.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. La costruzione politica della libertà.Piero Bertolini - 2006 - ENCYCLOPAIDEIA 20:21-29.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  12
    La voce della rivelazione: fenomenologia della voce per una teologia della rivelazione.Sergio Gaburro - 2005 - Cinisello Balsamo (Milano): San Paolo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Miseria della politica: risposta alla politica della miseria delle ideologie correnti.Bernard Rosenthal - 1978 - Milano: La pietra.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Croce e la politica della cultura.N. Bobbio - 1953 - Rivista di Filosofia 44 (3):247.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  28. Fonti sottovalutate e fonti ignorate della voce «Polythéisme» dell «Encyclopédie».Laura Nicolì - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):371-392.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  5
    La Boétie, Montaigne e Charron: la rilevanza psicologico-politica della nozione di "coustume" nella filosofia francese della seconda metà del Cinquecento.Adamas Fiucci - 2017 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  8
    Hannah Arendt e le altre. La rivalutazione morale e politica della vita interiore.Mara Meletti - forthcoming - la Società Degli Individui.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. (1 other version)Niccolò Machiavelli e la costruzione politica della coscienza morale.Goffredo Quadri - 1947 - Firenze,: La Nuova Italia.
  32. Una migrazione americana di Kant: la neutralità politica della giustizia e il valore della libertà.M. Chiara Pievatolo - 1993 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 70 (3):438-460.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  13
    Sulla soglia delle forme: genealogia, estetica, e politica della materia.Anna Montebugnoli (ed.) - 2022 - Milano: Meltemi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  7
    Dottrina della classe politica e teoria delle élites.Ettore A. Albertoni - 1985 - Milano: A. Giuffrè.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  10
    Il dispositivo estetico e la funzione politica della gerarchia in cui è evoluto.Felice Accame - 2016 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  6
    Tradizione mito storia: la cultura politica della destra radicale e i suoi teorici.Francesco Germinario - 2014 - Roma: Carocci editore.
  37.  8
    La sovranità dell'uno: filosofia politica della grecità.Viviana Segreto - 2018 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. La voce della trascendenza.B. Salmona - 1993 - Studium 89 (3):415-427.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  5
    La forma Stato: per la critica dell'economia politica della Costituzione.Antonio Negri - 1977 - Milano: Feltrinelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  13
    La voce: sonorità e pensiero alle origini della cultura europea.Sabina Crippa - 2015 - Milano: Edizioni Unicopli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Calcolo versus Ingenium in GB Vico: per una filosofia politica della lingua.Antonino Pennisi - 1986 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 16:345-363.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  21
    F. Germinario, Da salò al governo. Immaginario e cultura politica della destra italiana.R. Vignati - 2007 - Polis 21 (1):159-160.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  16
    Filosofia, politica e società ai tempi della pandemia. Agamben e la «paranoia della ragione».Antonio Di Chiro - 2021 - Revista Portuguesa de Filosofia 77 (2-3):617-642.
    In this essay we will try to analyze the thought of the philosopher Giorgio Agamben on the pandemic. The aim of the work is twofold. On the one hand, we will try to demonstrate that Agamben’s positions on the pandemic are not to be understood as mere extemporaneous statements, but as integral parts of his philosophy. On the other hand, we will try to show how these positions are based on a deeply paranoid and anti-scientific vision, since Agamben believes that (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  22
    Politica come intrattenimento. Un’analisi della “messa in scena” politica di Fernando Collor de Mello.Paula Diehl - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (50).
    After the 1980s, the political communication and the mise en scène of politicians have become increasingly hybrid, mixing political representation with entertainment. Politicians like Silvio Berlusconi, Beppe Grillo, and even Barack Obama bring their bodies to the center of mass media political representation. They use their bodies not simply as a medium of communication but also as a source of entertainment for their audience. Before Silvio Berlusconi decided to enter politics, the former Brazilian President, Fernando Alfonso Collor de Mello, showed (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  6
    Etiche della responsabilità: la voce di alcuni protagonisti.Giannino Piana - 2019 - Assisi: Cittadella editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  30
    L'inscrutabile voce della triade. I tintinnabuli di Arvo Pärt tra filosofia e liturgia.Marcello La Matina - 2010 - Doctor Virtualis 10:263-285.
    Può il brusio di una voce essere anche il luogo di una lingua? E vale questa topica anche nel caso in cui la voce sia quella di uno strumento musicale? Queste domande sono alla base della indagine sulla tecnica compositiva della tintinnabulatio, inventata e sperimentata dal musicista estone Arvo Pärt . I tintinnabuli consistono di due elementi apparentemente contraddittori: la sonorità pastosa dello zvod e l’armonia della triade perfetta. Muovendo da un disco ricevuto in dono (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Cultural politica, politica culturale e le estrategie assenti della "humanitas".Maria Adelaide Raschini - 1995 - Filosofia Oggi 18 (69):3-16.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  14
    Genealogia della politica: Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno.Carlo Galli - 1996 - Bologna: Mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   10 citations  
  49.  12
    Vita Della Mente E Tempo Della Polis: Hannah Arendt Tra Filosofia E Politica.Simona Forti - 1996 - Franco Angeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  50.  42
    Cornificiana, 2: l'autore e la tendenza politica della Rhetorica ad Herennium. [REVIEW]A. E. Douglas - 1967 - The Classical Review 17 (1):105-106.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 969