Bambini e spazi extradomestici: un rapporto sempre più critico. L’analisi delle fonti autobiografiche tra XIX e XX secolo

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):223-250 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,551

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Possiamo credere alle "parole per sempre"? Rischi nell'uso delle fonti epigragiche.Mauro Reali - 2003 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (1):88-92.
La definizione degli spazi pubblici a Cuma tra Greci e Sanniti.Giovanna Greco - 2011 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (2):35-53.
Odino e l'inventio delle rune. Un riesame della questione alla luluce delle fonti eddiche.Luisella Sari - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (1):151-168.
Sul rapporto tra dz e d nello stokavico.Helga Srzic Grimaldi - 1996 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 49 (1):215.
Presenze di fonti nei libri XVIII-XX della "Biblioteca storica" di Diodoro Siculo.Anna Simonetti Agostinetti - 1988 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 41 (1):31-40.
I LXX di Giobbe: metodologia della versione greca e possibilità di datazione attraverso l'analisi delle tecniche di traduzione.Umberto Pace - 1992 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 45 (3):5-24.
Brasida nella tradizione storiografica: aspetti del rapporto tra ritratto letterario e figura storica.G. Daverio Rocchi - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (2):63-82.
Gli almanacchi mantovani del XVIII secolo. Tra «guide del tempo» e guide della città.Giorgia Giusti - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (1):99-155.
Un secolo di interpretazioni su un epigramma di Mecenate.Stefano Costa - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):307-324.
Tra I fogli un vecchio Lanzi.C. Cordié - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):177-254.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
7 (#1,640,750)

6 months
1 (#1,889,689)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references