Soave traduttore-divulgatore delle teorie retorico-estetiche di Hugh Blair. Contributi di una ricerca in corso

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):161-241 (2010)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

    This entry is not archived by us. If you are the author and have permission from the publisher, we recommend that you archive it. Many publishers automatically grant permission to authors to archive pre-prints. By uploading a copy of your work, you will enable us to better index it, making it easier to find.

    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 104,319

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Le teorie estetiche e la critica letteraria in Plutarco.A. M. Tagliasacchi - 1961 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 14 (1-3):71-118.
Per una introduzione al corso di filosofia morale.L. Sichirollo - 1979 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 32 (1):27-36.
Il Pascoli traduttore.G. Chiodaroli - 1953 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 6 (2):207-234.
Sulle emozioni estetiche.Alessandra Galbusera - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):271-288.
Shakespeare e il Grottesco. Una lettura di King Lear alla luce delle teorie di Wolfgang Kayser.Valentina Pontolillo D’Elia - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):407-418.
L'Altrieri di Carlo Dossi: contributi a una rilettura dello scrittore scapigliato.F. Tancini - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (3):501-540.
Contributi alla definizione della personalità di Giovanni Balduccio.M. Sansoni - 1949 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 2 (3):65-72.
Il ri-uso: condizione del discorso retorico.Laura Neri - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (2):335-345.
Le ultime opere di Jean Piaget: Analisi epistemologica e prospettive di ricerca delle ultime opere di Jean Piaget.Emilio Gattico - 1982 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 35 (2-3):283-326.
Metafisica e matematica. Per una teoria delle possibilità della mente in Malebranche.Raffaele Carbone - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):159-498.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
14 (#1,362,858)

6 months
1 (#1,599,157)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references