Introduzione

Research Trends in Humanities Education & Philosophy 1:1-1 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Alla fine del secolo scorso, nel 1999, nascevano le scienze bioeducative – una idea inedita nella pedagogia italiana, anche se riprende alcune tracce epistemologiche dai percorsi di Dewey, De Bartolomeis, Visalberghi e Laporta. Sulla scia della francese biopédagogie, le besscelgono invece un rapporto diretto con le scienze biologiche e le neuroscienze, mediato da un approccio critico e riflessivo. Quindici anni più tardi, la sezione Evolving Education di questa rivista nasce con l'intento di dedicare uno spazio editoriale costantemente aggiornato alle scienze bioeducative e alle loro possibili interconnessioni con le scienze umane, in particolar modo con la filosofia.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,505

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Brain Education Cognition. La ricerca pedagogica italiana.Flavia Santoianni - 2019 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 6:44-52.
Teorie emergenti in campo bioeducativo.Flavia Santoianni - 2018 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 5:12-21.
Introduzione.Carola Barbero, Mario De Caro & Alberto Voltolini - 2010 - Rivista di Estetica 44:3-5.
Introduzione.Carola Barbero & Giuliano Torrengo - 2010 - Rivista di Estetica 44 (25):3-5.
Introduzione.Carlo Grassi & Angela Condello - 2017 - Rivista di Estetica 65:3-6.
Introduzione.Ugo Olivieri - 2019 - Post-Filosofie 10:9--10.
Introduzione.Lorenzo Bartalesi & Gianluca Consoli - 2013 - Rivista di Estetica 54:3-5.
Introduzione a Spinoza. La critica al sapere matematico e le aporie del linguaggio.F. Chiereghin - 1976 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 5 (1):3-23.

Analytics

Added to PP
2019-04-06

Downloads
11 (#1,422,077)

6 months
2 (#1,688,095)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Flavia Santoianni
University of Naples Federico II

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references