Dall'origine della superstizione all'origine del movimento: lo strano caso della confutazione tolandiana di Spinoza

Rivista di Storia Della Filosofia 68 (4):645-671 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,337

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Spinoza e lo scetticismo classico.P. Di Vona - 1958 - Rivista di Storia Della Filosofia 13 (3):291.
L'anologia del concetto di "res" in Spinoza.Piero Di Vona - 1961 - Rivista di Storia Della Filosofia 16 (1):48.
di Andrea Napoli.Cronaca Del Convegno Internazionale di - 1989 - Rivista di Storia Della Filosofia 44:163.
Pierre-François Moreau, Spinoza e lo spinozismo.Francesco De Carolis - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (2):385.
L'evoluzione della categoria di causalità in Spinoza.Vittorio Morfino - 1999 - Rivista di Storia Della Filosofia 2:239-254.
Spinoza. la potenza del comune.Sandra Manzi-Manzi - 2012 - Rivista di Storia Della Filosofia 2:409-412.
Andrea Poma, "La filosofia critica di Hermann Cohen". [REVIEW]Massimo Ferrari - 1992 - Rivista di Storia Della Filosofia 47 (1):243.
Cronache-Spinoza. La potenza del comune.Sandra Manzi-Manzi - 2012 - Rivista di Storia Della Filosofia 67 (2):409.

Analytics

Added to PP
2018-03-16

Downloads
27 (#826,352)

6 months
8 (#587,211)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Andrea Sangiacomo
University of Groningen

Citations of this work

Louis de La Forge and the 'Non-Transfer Argument' for Occasionalism.Andrea Sangiacomo - 2014 - British Journal for the History of Philosophy 22 (1):60-80.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references