Superstitiosi Vates. Nota a un frammento tragico di Ennio (sc. 319 V.2)

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):7-13 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Sulla base di una dimenticata intuizione di Alberto Grilli, l’articolo si propone di rivendicare, con nuovi argomenti e precisazioni, l’attribuzione a un frammento del Telamo di Ennio delle parole superstitiosi vates inpudentesque harioli (Enn. sc. 319 V.2) che nelle edizioni più recenti delle tragedie enniane vengono invece attribuite a Cicerone, fonte del frammento.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,551

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Un frammento di Euphronios.G. Belloni - 1949 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 2 (3):35-37.
Il frammento 1 D.-K di Protagora: nota critica.Fernanda Decleva Caizzi - 1978 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 31 (1):11-36.
Frammento di matrice arretina con scena dell'Odissea.F. P. Porten Palange - 1973 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 26 (1):85-90.
Un frammento di Eschilo restituito nella sua forma originale dal "Lexicon Ambrosianum".Nicola Pace - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (1):185-188.
Il frammento 1 a di Democrito presso Filodemo.Marcello Gigante - 1955 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 8 (2-3):85-90.
Documenti inediti dalla Bibliothèque Nationale de France del dibattito secentesco sul frammento traurino di Petronio.Nicola Pace - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (1):205-229.
Alberto Grilli tra Antioco e Cicerone.Guido Milanese - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (1):21-33.
Un ignoto frammento ortografico dell’ars conservata nel ms. Bergamo, Biblioteca Civica, MA 144.Filippo Bognini - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):337-349.
Nota Hipponattea, con una nota di V. Pisani.A. Vogliano - 1948 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 1 (1-2):257-259.
Lettere del cielo di Alessandro in un papiro florentino.A. Barigazzi - 1950 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 3 (3):435.

Analytics

Added to PP
2023-03-18

Downloads
10 (#1,473,491)

6 months
5 (#1,050,400)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references