Ordine politico e costellazione algoritmica: la tecnologia come progetto d’ordine

Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (70):15-31 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio ricostruisce la specificità della costellazione algoritmica che si affermata a livello globale dal 2001. Esso identifica le piattaforme quali configurazioni asimmetriche di poteri che consentono l’accumulazione mentre operano una centralizzazione che consente una riconfigurazione del sociale rispetto alla società in rete. Grazie a esse gli algoritmi svolgono due specifiche funzioni politiche: la mediazione tra contenuti computazionali e culturali e una funzione di comando che impone agli individui specifici comportamenti conformi alla loro esistenza digitale. Le piattaforme non solo una nuova forma di impresa, ma anche un modello politico che investe lo Stato che, rinunciando a elementi della sua sovranità, riafferma il proprio ruolo specifico all’interno della forma politica algoritmica.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,551

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Un liberalismo in bilico. John K. Galbraith tra tecnostruttura e countervailing power.Roberta Ferrari - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):177-200.
Politica dell’algoritmo: tecnologie, poteri, teorie.Isabella Consolati & Paola Rudan - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (70):5-13.
Discipline algoritmiche. Come gli algoritmi fanno e disfano la storia.Isabella Consolati - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (70):83-99.
Infrastrutture e piattaforme. Mutazioni politiche emergenti.Niccolò Cuppini - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):5-17.
Il potere delle piattaforme come infrastrutture. Tecnica, estetica, egemonia.Mattia Frapporti - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):35-51.
Ideologi prima dell'ideologia. Linguet e i paradossi sociali della politica.Maurizio Ricciardi - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).
Memoria. Oblio.Andrea Marchili - 2023 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (68):31-45.
Il tutto e le parti. Categorie e soggetti della conflittualità politica nell'antichità.Furio Ferraresi - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).
Per una teoria politica dell’impresa cooperativa.Stefano Zan - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (50).

Analytics

Added to PP
2024-07-04

Downloads
8 (#1,583,782)

6 months
8 (#597,840)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references