Il necessario legame di democrazia e diritti: considerazioni a partire da "Politica e cultura" di Norberto Bobbio
Abstract
Quali sono le condizioni della democrazia? Quando un regime politico può dirsi una dittatura, e in base a quali precisi elementi esso risulta ingiusto e pericoloso? E ancora, cosa rende una democrazia tale, e cosa, quindi, va difeso? Queste sono le domande che guidano due scritti pubblicati da Bobbio nel 1954 e poi raccolti in Politica e cultura, intitolati Democrazia e dittatura e Della libertà dei moderni comparata a quella dei posteri. Il presente articolo propone una ricostruzione critica di questi due testi.