Il controverso viaggio di Nietzsche in Francia

Rivista di Storia Della Filosofia 2 (2004)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Con l’arrivo di Nietzsche in Francia, la lunga e tormentata storia delle relazioni culturali con la Germania vive un momento particolarmente significativo. L’articolo intende ricostruire i passaggi che intersecano su diversi piani la ricezione del pensiero nietzscheano in Francia tra il 1890 e il 1914. Dalla discussione sul nichilismo, che fin dagli esordi traccia l’orizzonte interpretativo all’interno del quale viene ripensata la civiltà europea, prende corpo il dibattito sulla identità della cultura francese, già messa in crisi nel ventennio precedente dalla fortuna di Schopenhauer e Wagner. Intrecciandosi in un drammatico crescendo con le vicende della Francia, gli itinerari interpretativi finiscono per riflettere sulla riforma filosofica nietzscheana le ossessioni del paese, dal pangermanesimo all’antisemitismo

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

    This entry is not archived by us. If you are the author and have permission from the publisher, we recommend that you archive it. Many publishers automatically grant permission to authors to archive pre-prints. By uploading a copy of your work, you will enable us to better index it, making it easier to find.

    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 106,314

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

1962: Bronisław Baczko sulla scia di Jean-Jacques Rousseau e di Maurice Merleau-Ponty.Gabriella Silvestrini - 2025 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (71):75-90.
Verità della physis e menzogna sociale: Doktor Glas, un Übermensch fallito?Viviana Santovito - 2022 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 74 (2):167-180.
Il tutto e le parti. Categorie e soggetti della conflittualità politica nell'antichità.Furio Ferraresi - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).
Proprietà letteraria, politica e sapere: due illuministi a confronto.Maria Ranieri - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.

Analytics

Added to PP
2014-03-12

Downloads
13 (#1,417,966)

6 months
5 (#852,111)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references