Julius Evola (anti)fascista negli anni Trenta: l'esperienza de "Il Saggiatore" (1931-1932)

Milano: Ritter (2022)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,636

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Un filosofo razzista: Note su Evola.Giovanni Rota - 2003 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
Poesia, arte E letteratura negli anni Della psicoanalisi a trieste : L'esperienza di Arturo Nathan.Ruth Glynn - 2008 - In Pierluigi Barrotta, Anna Laura Lepschy & Emma Bond (eds.), Freud and Italian culture. New York: Peter Lang.
L'immigrazione a Taranto nel secondo decennio del Novecento e negli anni Trenta.Giuliano Lapesa - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):85-122.
Stile Novecento. La lingua negli anni Trenta e la restituzione del “cognome atesino” nell’Alto Adige-Sudtirolo.Roberto Giacomelli - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (1):189-211.
La ceramica di Lucio Fontana negli anni trenta. Un approccio critico e alcune sculture inedite.Valentina Lovetti - 1997 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 50 (2):153-170.

Analytics

Added to PP
2023-08-13

Downloads
5 (#1,754,154)

6 months
2 (#1,689,990)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references