Guillaume d'Ockham, les connotatifs et le langage mental

Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:297 (2000)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il problema discusso dall'A. è se il linguaggio mentale, in Ockham, comprenda termini connotativi semplici. La risposta positiva, che l'A. difende, contrasta con la tesi sostenuta da P.V. Spade, Ockham's Distinctions Between Absolute and Connotative Terms «Vivarium» 13 55-76, e generalmente accolta. La prima parte dello studio richiama la distinzione tra categoremi assoluti e connotativi, la seconda è centrata sulla connotazione nel linguaggio mentale, la terza sulla sinonimia nella definizione nominale e nel linguaggio mentale, l'ultima sulle proposizioni esponibili

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,854

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La definizione delle modalità nella seconda parte della «Logica» di Richard Ferrybridge I.Mario Bertagna - 1998 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 9:383-440.
Giles of Rome and Paul of Venice on «Demonstratio Potissima».Mario Bertagna - 2009 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 20:375-394.
L'«hebdomade» Et Les Règles. Survivances Du Débat Scolaire Alexandrin.Françoise Hudry - 1997 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 8:319-337.
Saint Anselm's theory of truth.Marilyn McCord Adams - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):353-72.
Aristotele e Tommaso d'Aquino sul problema dell'unità della definizione.Gabriele Galluzzo - 2002 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 13:137-191.
La definizione delle modalità nella seconda parte della «Logica» di Richard Ferrybridge II.Mario Bertagna - 1999 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 10:397-437.
Figura dictionis e predicazione nel commento ai Sophistici Elenchi di Egidio Romano'.A. Tabarroni - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (1):183-215.
Egidio Romano e la dottrina aristotelica dell'infinito.C. Trifogli - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (1):217-238.

Analytics

Added to PP
2014-01-20

Downloads
2 (#1,897,703)

6 months
2 (#1,694,052)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?