Muovere gli affetti con la musica: teorie psico-fisiologiche antecedenti a Cartesio

Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (1/2):57-66 (1998)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,394

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Melanconia e poteri della musica: affetti, spiriti, furori.Stefano Leoni - 1998 - Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (1/2):25-35.
La ragione delle emozioni: avere musica in sé.Paolo Rossi - 1998 - Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (1/2):7-11.
Antecedenti e temi dell'ipotesi cosmogonica di Immanuel Kant.Maurizio Mamiani - 1983 - Nuova Civiltà Delle Macchine 1 (4):49-55.
Wolfgang Pauli e il problema psico-fisico.K. Laurikainen - 1985 - Nuova Civiltà Delle Macchine 3 (1/2):39-44.
Dopo Cage: ascoltare la musica oggi.Carlo Andreoni - 1998 - Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (1/2):129-142.
Gli universi matematici dei greci e la comunità scientifica.Giuseppe Cambiano - 1991 - Nuova Civiltà Delle Macchine 9 (3/4):75-83.
Gli equivoci dell'anima.Umberto Galimberti - 1989 - Nuova Civiltà Delle Macchine 7 (2):13-26.
Permanenza dei fatti e labilità delle teorie.Emilio Segrè - 1986 - Nuova Civiltà Delle Macchine 4 (3/4):139-141.
Gli emisferi di Magdeburgo.Pantaleo Palmieri & Marino Golinelli - 2005 - Nuova Civiltà Delle Macchine 23 (2):9-14.

Analytics

Added to PP
2015-02-04

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references