I genitali di Gesù nell’arte sacra

Abstract

Articolo divulgativo pubblicato su L'Indiscreto l'8 marzo 2023. L'articolo è stato ri-pubblicato il dicembre dello stesso anno nel numero speciale come uno dei migliori articoli dell'anno. L'articolo presenta diverse tematiche curiose: la rappresentazione artistica dei genitali di Gesù; la tradizione dell'Adamo evirato; il tema dell'Ostentatio Genitalium (la rappresentazione di un Gesù con una vistosa erezione a scopo simbolico); il tema della vagina Christi e altre femminilizzazioni della figura di Gesù; l'attenzione ossessiva per lo stato dei genitali di Maria nella letteratura apocrifa; una rappresentazione sessualmente ambigua di Gesù. Nel complesso, emerge la possibilità di fondare teologicamente un discorso sulla sessualità.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

  • Only published works are available at libraries.

Similar books and articles

«Barbarus ludens». I barbari e il gioco nelle fonti latine.Chiara Torre - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):57-65.
Diritto, Eticità e Stato in Hegel.Pierpaolo Cesaroni - 2016 - Revista Opinião Filosófica 7 (2):96-118.

Analytics

Added to PP
2024-11-06

Downloads
79 (#266,673)

6 months
79 (#77,407)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Alessio Montagner
University of Venice

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references