Giulio Sacco, L’emozione entro i limiti della ragione. La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum

Rivista di Estetica 86 (86):215-216 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Martha Nussbaum è non solo una delle autrici più discusse nell’attuale dibattito filosofico internazionale, ma anche una delle poche figure accademiche contemporanee la cui fama non è circoscritta all’ambito della ricerca universitaria. La sua opera, sia per le modalità espressive adottate sia per l’attualità dei temi trattati (non solo lo statuto dell’emozione, ma anche i diritti umani, il multiculturalismo, l’animalismo, ecc.), è risultata particolarmente divisiva, suscitando talvolta apert...

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,880

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Non un congedo.Giuseppe Nicolaci - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
L'evoluzione della Teoria della Mente.Grazia Attili - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):222-237.
Per una convivenza ragionevole.Fathi Triki - 2011 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (2):215-224.

Analytics

Added to PP
2025-02-04

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references