Rime italiane di Karl August Nicander

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 45 (2):53-104 (1992)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

    This entry is not archived by us. If you are the author and have permission from the publisher, we recommend that you archive it. Many publishers automatically grant permission to authors to archive pre-prints. By uploading a copy of your work, you will enable us to better index it, making it easier to find.

    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 104,319

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

L'infinito e la filosofia naturale di Giordano Bruno.Massimo Campanani - 1980 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 33 (3):339-372.
Isabella Andreini: la vicenda editoriale delle Rime.Chiara Cedrati - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (2):115-142.
Carmen sulle scene italiane del secondo Novecento.Alberto Bentoglio - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (1):313-325.
Michelangelo e la stampa: la mancata pubblicazione delle Rime.Giorgio Costa - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):211-244.
ricerche di stillstica comparata: Su alcune traduzioni italiane di Henry VIII di Shakespeare.Gaby Petrone Fresco - 1980 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 33 (3):487-508.
L'antropologia naturalistica del "De Vinculis in genere" di Giordano Bruno.F. Papi - 1962 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 15 (3):151-176.
Scritte in ebraico nelle opere d’arte italiane: perché? per chi?Maria Luisa Mayer Modena - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):111-120.
Il Fondo "Giulio Preti" dell'Università degli Studi di Milano.Fabio Minazzi - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (3):97-104.
Dai papiri dell'Università di Milano.M. Vandoni - 1956 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 9 (1):27-30.
Dai papiri dell'Università di Milano.Ignazio Cazzaniga - 1955 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 8 (2-3):67-72.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references