Il pensiero ebraico come inno e come lamentazione. Riflessioni sul concetto di filosofia ebraica di Hilary Putnam

Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 26 (2):389-400 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,551

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il realismo pragmatico di Hilary Putnam.Caterina di Napoli - 2001 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 14 (2):315-334.
Discussione su "Mente, corpo, mondo" di Hilary Putnam.Danielle Macbeth, Alfredo Paternoster & Paolo Valore - 2004 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 17 (1):211-228.
Il concetto hegeliano di tempo.Leonardo Di Carlo - 2003 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 16 (1):107-116.
Il tema dell'io come luogo dell'anti-schopenhauerismo di Wittgenstein.Alessio Musio - 2005 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 18 (2):349-372.
L'idealismo di Hegel come radicalizzazione di Kant.John McDowell - 2001 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 14 (3):527-548.
Il desiderio dissidente. Il pensiero e la pratica di Elvio fachinelli.Lea Melandri - 1999 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 12 (2):325-332.
La Terra come soggetto di diritto.Mario Porro - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (1):113-126.

Analytics

Added to PP
2013-12-01

Downloads
33 (#689,169)

6 months
7 (#722,178)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Irene Kajon
Università degli Studi di Roma La Sapienza

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references