Scrivere la storia della filosofia nel Trecento. Giovanni Baconthorp e il dibattito sulla beatitudine nell'atto riflessivo (ca.1293-1320) [Book Review]

Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (1):57-75 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,636

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il dibattito sulla democrazia.Alessandro Della Casa - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):441-444.
Giovanni Vailati e la storia della scienza.Corsano Antonio - 1965 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 19:83.
Il concetto della storia e la storia della filosofia.V. Fazio-Allmayer - 1920 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1:287.
Il concetto della storia nel Gentile.F. Battaglia - 1947 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1:246.
Il problema della religione nel pensiero di Giovanni Bodino.G. Radetti - 1938 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6:265.
Vanini e Baconthorp.Antonio Corsano - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1 (3):336.
Plutarco nel Trecento. [REVIEW]G. E. G. E. - 1954 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8:443.

Analytics

Added to PP
2013-11-24

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references