Creation and emanation in Ibn Sînâ

Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 8:455-477 (1997)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Lo studio verte sulla terminologia avicenniana utilizzata per richiamare l'idea di «emanazione» e quella di «creazione». Il vocabolario avicenniano è comparato in particolare alla terminologia della Theologia Aristotelis

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,636

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Sulla tradizione ebraica di alcuni commenti arabi alla «Metafisica».Mauro Zonta - 2001 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 12:155-177.
Met. Z 13 in the Contemporary Debate and in Aquinas's Interpretation.Gabriele Galluzzo - 2003 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 14:159-226.
Ibn Sina in the Arab West: the Testimony of an Andalusian Sufi.Anna Akasoy - 2010 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 21:287-312.
Pietro di Blois a proposito di «mendacium» e «fabula»: influenze agostiniane.Maria Bettetini - 2003 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 14:65-78.
Averroes in Henry Bate's Metaphysics.Guy Guldentops - 2001 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 12:523-547.
The Structure of Metaphysical Science in the Ilahyyat of Avicenna's Kitab al-Sifa.Amos Bertolacci - 2002 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 13:1-69.
La démonstration du signe selon Ibn Rushd.Abdelali Elamrani-Jamal - 2000 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:113-131.

Analytics

Added to PP
2014-01-21

Downloads
103 (#206,496)

6 months
13 (#266,408)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?