Due osservazioni sulla metafisica della prescienza

Lebenswelt 3 (1):47-57 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'articolo discute due problemi intorno alla metafisica della prescienza. Nella prima sezione mi concentro su di un argomento che vorrebbe mostrare che non esiste nulla di simile. Nella seconda discuto la relazione tra la prescienza del nostro stesso comportamento, o "autoprescienza", e quella che possiamo chiamare "la fenomenologia della libertà". Per quanto riguarda il primo problema, utilizzo la discussione di David Lewis del Paradosso del Nonno per sostenere che l'argomento in questione trascura un'importante caratteristica della semantica di "potere". Per quanto riguarda il secondo problema, sviluppo alcune osservazioni di Paul Horwich per mostrare che, nonostante le apparenze, l'autoprescienza non è necessariamente incompatibile con la fenomenologia della libertà.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2015-09-05

Downloads
161 (#144,771)

6 months
2 (#1,690,857)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

Implications of causal propagation outside the Null Cone.John Earman - 1972 - Australasian Journal of Philosophy 50 (3):222 – 237.

Add more references