Maria del Sapio Garbero, Il bene ritrovato., Le figlie di Shakespeare dal King Lear ai romances, Bulzoni 2005 [Book Review]

Studi di Estetica 32 (2005)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,795

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Shakespeare e il «dubbio scettico»: Stanley Cavell interprete del King Lear.Susanna Francesca Mineve - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):223-241.
Shakespeare e il Grottesco. Una lettura di King Lear alla luce delle teorie di Wolfgang Kayser.Valentina Pontolillo D’Elia - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):407-418.
Vite vendute. Le biografie del divo: il caso di Valentino in Italia.Silvio Alovisio - 2012 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 22.
Scitti, diegni e un dipinto ritrovato di Filippo de Pisis. Un percorso fra le riviste dagli anni venti ai quaranta.Anna Mariani - 1998 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 51 (2):159-178.

Analytics

Added to PP
2015-02-06

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references