La pedagogia di Richard Rorty: dare vita e senso alla filosofia

Research Trends in Humanities Education & Philosophy 3:55-60 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Se la pedagogia può essere a tutti gli effetti paragonata ad una fenice, anche la filosofia rortyana può esserlo. Come la pedagogia ha la capacità di rinascere dalle proprie ceneri, rigenerarsi con un’energia e una luce nuova, così Richard Rorty è in grado di far rinascere la filosofia, darle nuova vita, un senso, uno scopo. Il pragmatismo ha indubbiamente contribuito a questo risultato. La filosofia diventa preziosa, utile, viva e indispensabile proprio nel momento in cui dalla mera teoresi passa alla pratica. I pragmatisti si interessano di tutti quei problemi che possono avere una finalità e utilità pratica. Rorty, allo stesso modo, dà una nuova spinta e un nuovo impulso alla filosofia che risorge dalle proprie ceneri proprio come una fenice.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,505

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2019-04-06

Downloads
10 (#1,472,500)

6 months
4 (#1,252,858)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references