Il Platone di Nietzsche. Aurora

Rivista di Storia Della Filosofia 1 (2005)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il rapporto di Nietzsche con Platone è più complesso di quanto larga parte della letteratura secondaria sia solita riconoscere. Aurora, opera poco considerata da questo punto di vista, offre numerosi motivi di interesse. Nietzsche vi ripropone una caratterizzazione plurale, sovrabbondante della personalità platonica la cui fondamentale dimensione politica viene ripensata in prossimità ai temi della libertà del filosofo e della potenza. Non meno interessanti la discussione nietzschiana della passione della conoscenza in rapporto a Platone e la sua utilizzazione della sensibilità e delle prospettive della filosofia greca in chiave di critica alla eticità dei costumi cristiano-moderna

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,934

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Peter Sloterdijk. La decostruzione mediologica della filosofia del linguaggio.Antonio Lucci - 2010 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 1 (1-2):22-39.

Analytics

Added to PP
2014-03-09

Downloads
24 (#925,441)

6 months
4 (#1,291,611)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

La interpretación de la naturaleza.Álvaro Pablo Vallejo Campos - 2021 - Claridades. Revista de Filosofía 13 (1):149-170.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references