Teoria generale dello spirito come atto puro

Firenze: Le Lettere (1987)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Pubblicata per la prima volta nel 1916 come raccolta delle lezioni universitarie dell'anno accademico 1915-16, la "Teoria generale dello spirito come atto puro" andò incontro a diverse ristampe e traduzioni in lingue straniere, diventando uno dei saggi più importanti nella produzione filosofica di Giovanni Gentile. Partendo dal pensiero di Berkeley, Kant e Hegel, il filosofo elabora quello che chiama "idealismo attuale", spesso abbreviato in "attualismo", corrente che ha conosciuto grande fortuna nel periodo tra le due guerre.

Other Versions

original Gentile, Giovanni (1944) "Teoria generale dello spirito come atto puro". G. C. Sansoni

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,795

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Giovanni Gentile e la teoria generale dello spirito come atto puro.Luigi Di Rosa - 1918 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 10 (5/6):498.
Giovanni Gentile e la sua "Teoria generale dello spirito come atto puro".A. Masnovo - 1923 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 15 (4):277.
L'attualismo.Giovanni Gentile - 2014 - Milano: Bompiani. Edited by Emanuele Severino, Vincenzo Cicero, Gentile & Giovanni.
Spirito e persona in Max Scheler.Guido Cusinato - 2011 - In Maurizio Pagano (ed.), Lo spirito. Mimesis.

Analytics

Added to PP
2023-05-23

Downloads
3 (#1,854,468)

6 months
2 (#1,693,059)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

References found in this work

No references found.

Add more references