Animale, "transanimale" e umano nel pensiero di Hans Jonas / Animal, "transanimal" and Human in Hans Jonas' Thought

Pensando – Revista de Filosofia 6 (11):415-435 (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il pensiero di Hans Jonas, specie per quel che riguarda la cosiddetta “biologia filosofica”, tratta indirettamente del rapporto tra essere umano e animale. A questo riguardo, Jonas rifiuta sia l’approccio dualistico, sia quello monistico-riduzionistico e propende al contrario per una complessiva reinterpretazione del fenomeno della vita nei termini di quel che egli definisce una “rivoluzione ontologica”. In virtù di ciò, il pensatore rintraccia lo specifico del fenomeno della vita e individua nelle forme viventi una scala naturae di complessità, auto-trascendimento e libertà via via crescenti, le cui tappe significative sono la vita organica, quella animale e quella umana. Per quel che concerne la forma animale, varie specie presentano “potenzialità trans-animali”, che evidenziano un ponte biologico e ontologico verso l’essere umano. In altre parole, l’animale è in qualche modo in grado di prefigurare la forma di vita specificamente umana. Tuttavia, sostiene Jonas, non appena quest’ultima fa la propria comparsa, essa è tale per cui se ne evidenzia al tempo stesso anche lo “iato metafisico” rispetto alla vita animale. La specificità umana si manifesta nella propria capacità di essere responsabile e di preservare le condizioni basilari per una vita autentica sul pianeta.

Other Versions

edition Tibaldeo, Roberto Franzini (2015) "Animale, "transanimale" e umano nel pensiero di Hans Jonas/Animal, "transanimal" and human in Hans Jonas' thought". Pensando: Revista de Filosofia 6(11):415-435

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2015-10-09

Downloads
422 (#68,276)

6 months
80 (#77,479)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Roberto Franzini Tibaldeo
Pontifícia Universidade Católica do Paraná

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references