Democrazia in dialogo. Il ruolo della diversità nel metodo dialogico platonico

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (2):313-327 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,394

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il dialetto come diversità.Guido Bezzola - 1981 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 34 (1):5-14.
Il convenzionalismo platonico del Cratilo.Antonino Lanzalaco - 1955 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 8 (1):205.
Il metodo "non direttivo" in pedagogia.L. Lumbelli - 1967 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 20 (3):293-342.
Il mercato degli almanacchi e delle strenne a Milano nel "decennip di preparazione".Patrizia Landi - 1993 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 46 (1):115-165.
L’imperatore e il letterato nel Cento Nuptialis di Ausonio.Brunella Moroni - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):71-100.
Formazione e diffusione della dimotiki: II ruolo di Atene.Emanuele Banfi - 1981 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 34 (1):85-110.
Il testo della Ciropedia nel Codice Ambrosiano G 92 sup.G. W. Avazini & M. L. Visani - 1949 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 2 (3):9-22.
Il Fondo "Giulio Preti" dell'Università degli Studi di Milano.Fabio Minazzi - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (3):97-104.
Il mito, la filosofia ed il problema della realtà nel pensiero di Hans Blumenberg.Paolo Caloni - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):385-397.
Il retore e il gabelliere. Il ruolo di Democare di Leuconoe nella trasmissione dell’ideale democratico.Luca Asmonti - 2004 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 57 (3):25-42.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
15 (#1,234,880)

6 months
2 (#1,685,865)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references