Pensare per immagini. Tra scienza e arte di Olaf Breidbach e Federico Vercellone

Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 26 (2):415-424 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,551

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Oltre la bellezza di Federico Vercellone.Claudio Ciancio, Luca Farulli & Alberto Martinengo - 2010 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 23 (1):179-192.
Etica post-ermeneutica. I "Paradossi del senso" di Adriano Fabris.Sergio Bartolommei - 2003 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 16 (3):591-598.
"Anarchico e relativista". Intervista a cura di Adriano Bugliani.Hayden White - 2004 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 17 (1):15-46.
La trasformazione del linguaggio e delle immagini del principio di eguaglianza.Francesca Rigotti - 1997 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 10 (2):226-244.
Pensare l'amore (o l'esperienza di scrivere sulla sabbia).Manuel Cruz - 2011 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 24 (2):249-266.
Lezioni di storia della scienza.Bernadette Vincent - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 1:73-86.
Lezioni di storia della scienza.Bernadette Bensaude Vincent - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (1):73-86.
Pensare l'estraneo.Bernhard Waldenfels - 2010 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 23 (3):529-542.
Immagini del tempo.Mario Pezzella - 2002 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 15 (3):551-560.

Analytics

Added to PP
2013-12-01

Downloads
36 (#631,039)

6 months
5 (#1,053,842)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author Profiles

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references