Cura e persona in bioetica.
Dissertation, Università Degli Studi di Napoli Federico Ii (
2017)
Copy
BIBTEX
Abstract
Il lavoro presentato costituisce una ricerca interdisciplinare interessata ad approfondire sia teoreticamente che praticamente il rapporto essenziale, fondativo e dinamico tra cura e persona, le sue profonde implicazioni e la sua rilevanza etico-pratica nel contesto della riflessione bioetica e medico-sanitaria attuale. Attraverso un'analisi multidisciplinarmente fondata sono state rilevate le basi teoretiche per affrontare alcune specifiche situazioni-limite fronteggiate oggi in bioetica clinica, per giungere infine alla messa in evidenza del ruolo e del senso della speranza nella dimensione e rete contemporanea di cure palliative. Particolare attenzione è stata rivolta alla complessità e libertà delle scelte da dover compiere in tali situazioni all'interno della necessità di un'autentica, efficace e originaria relazione di cura, oggi emergente a partire dalla riscoperta in bioetica del rapporto tra cura e persona; ovvero dalla necessità, bellezza e urgenza di tale relazione da approfondire e incoraggiare ad ogni livello. Tale ricerca costituisce in tal senso un’analisi interdisciplinare attenta tanto al piano della teoresi quanto a quello propriamente pratico, al loro costante e positivo dialogo nel tentativo di un’ermeneutica contemporanea del rapporto tra cura e persona in bioetica.